tipologia azione: Formazione/informazione
Data inizio: 2021
Lavorando sull’aggiornamento delle competenze, vogliamo dare nuove opportunità alle donne che vivono questo momento storico incerto e contribuire a superare i pregiudizi di genere legati al lavoro per promuovere un futuro sostenibile e inclusivo.
Lo scopo del nostro Gruppo è promuovere il concetto di lavoro sostenibile, ovvero creare e mantenere condizioni di lavoro dignitose e sicure, che guardino al benessere dei lavoratori e alla loro realizzazione personale e professionale.
Vogliamo creare nuovi percorsi con partner d’eccellenza che condividano i nostri valori e vogliano dare speranza e benessere ai futuri lavoratori.
Nel corso del 2022 la piattaforma dedicata a Women4 è stata implementata con approfondimenti e strumenti tra cui:
"Oltre i luoghi comuni", una sezione che riporta dati e analisi utili per sfatare i luoghi comuni legati all’occupabilità femminile;
Un link diretto a "Trova il tuo lavoro", che fornisce le opportunità di lavoro con focus sulle 5 posizioni più richieste in ambito Logistica e Trasporti, Mechanics e ICT.
Un test di valutazione delle proprie skill, il questionario "Employability soft skill index women4" che può misurare il livello di competenze trasversali e che, sulla base di ogni profilo, fornisce consigli su percorsi di apprendimento mirati a compensare gli eventuali punti di debolezza;
La pagina "La voce delle donne", dove è possibile trovare le video-testimonianze di lavoratrici che sono riuscite ad affermarsi in settori dove le donne ancora sono poco rappresentate.
-
AGENDA 2030
4 - Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
4.4 Entro il 2030, aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti che abbiano le competenze necessarie, incluse le competenze tecniche e professionali, per l'occupazione, per lavori dignitosi e per la capacità imprenditoriale
5- Raggiungere l’uguaglianza di genere, per l'empowerment di tutte le donne e le ragazze
5.1 Porre fine a ogni forma di discriminazione nei confronti di tutte le donne, bambine e ragazze di ogni parte del mondo
8.5 Entro il 2030, raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari valore
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
II. GARANTIRE LE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
PROSPERITÀ
II. GARANTIRE PIENA OCCUPAZIONE E FORMAZIONE DI QUALITÀ
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
DESTINATARI
Candidati che, in questo particolare momento storico, sono maggiormente penalizzati da un mercato del lavoro bloccato dallo skill mismatch
Investimento
risorse interne
Investimento
risorse esterne
RISULTATI E MONITORAGGIO
Visite al sito dal lancio a novembre 2022: 30.000.
COMUNICAZIONE
-