Strutture/infrastrutture
Durata: 12 mesi
La plastica minaccia la nostra salute da prima della sua produzione fino a molto tempo dopo che è stata smaltita: “Ogni fase del ciclo di vita della plastica pone rischi significativi per la salute umana e la maggior parte delle persone in tutto il mondo è esposta alla plastica in più fasi di questo ciclo di vita”. L’inquinamento plastico è una “minaccia alla vita umana e ai diritti umani” e, per arginare questo problema, dobbiamo rivedere il nostro modo di produrre, utilizzare e smaltire questo materiale. Queste le conclusioni cui giunge il nuovo rapporto intitolato Plastica e salute.
Convinti che sia necessaria una concreta azione Legacoop Lombardia si impegna a contrastare e mitigare gli effetti di tale emergenza attraverso piani strategici. Proposte ed azioni concrete da intraprendere nella gestione quotidiana delle attività lavorative, con l’obiettivo di ridurre le emissioni climalteranti.
Laura Radice
AGENDA 2030
13 - Adottare misure urgenti per combattere i cambiamenti climatici e le sue conseguenze
13.3 Migliorare l'istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale riguardo ai cambiamenti climatici in materia di mitigazione, adattamento, riduzione dell’impatto e di allerta precoce
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PIANETA
II. GARANTIRE UNA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
Interno:
Due persone cordinate dall'Ufficio di Direzione con a capo il Presidente dell'associazione.
DESTINATARI
Organico interno.
Investimento
risorse interne
5 mila euro
Investimento
risorse esterne
-
RISULTATI E MONITORAGGIO
Ufficio di Direzione.
COMUNICAZIONE
Implementazione della sezione "Green" all'interno del sito web di Legacoop Lombardia. Spazio dedicato agli aggiornamenti in atto su tale tematica attraverso la News-letter. Eventi a carattere specifico sul territorio regionale.