tipologia azione: Formazione/informazione
Data inizio: 2021
Le continue evoluzioni e i cambiamenti che caratterizzano l’attuale momento storico richiedono di ripensare il ruolo che persone, aziende e istituzioni rivestono all’interno della realtà economica e sociale. All’interno di questo contesto, in continuo e veloce cambiamento, Gi Group Holding sostiene che il lavoro debba assumere centralità ed essere reso sostenibile per le persone, le organizzazioni e la società, nella consapevolezza che digitalizzazione e transizioni frequenti influiscono, e influiranno sempre più profondamente, sul concetto stesso di lavoro.
Per questo motivo, e in linea con la propria mission, Gi Group sostiene la necessità di dare vita ad un cambiamento che contribuisca a rendere il lavoro “sostenibile”, ovvero a creare condizioni di vita e di lavoro che supportino le persone nel rimanere a lungo attive, eliminando, al tempo stesso i fattori che scoraggiano o impediscono l’entrata nel mondo del lavoro e il mantenimento della propria employability.
Insieme a Fondazione Gi Group, che si è dotata di un Comitato Scientifico che opera all’interno di un Osservatorio sul Lavoro Sostenibile, Gi Group Holding ha una prospettiva privilegiata sul tema che, insieme alla sua expertise e ai contributi differenziati dei membri del Comitato, permette di identificare azioni concrete che diventino modelli replicabili per promuovere il Lavoro Sostenibile.
- -
AGENDA 2030
4 - Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
4.4 Entro il 2030, aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti che abbiano le competenze necessarie, incluse le competenze tecniche e professionali, per l'occupazione, per lavori dignitosi e per la capacità imprenditoriale
8.5 Entro il 2030, raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari valore
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
II. GARANTIRE LE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
PROSPERITÀ
II. GARANTIRE PIENA OCCUPAZIONE E FORMAZIONE DI QUALITÀ
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
Interno:
Francesco Baroni
Country Manager Gi Group Holding Italia
Antonio Bonardo
Public Affairs Senior Director
Direttore Fondazione Gi Group
Rossella Riccò
Responsabile Area Studi e Ricerche Odm-Fondazione Gi Group
Ida Linzalone
Sustainability Advisor
Elena Sensi
Marketing & Communication Director
Chiara Violini
Direttore Commerciale INTOO
Sara Osti
Global CSR & Compliance Project Manager
DESTINATARI
Persone, aziende e istituzioni
Investimento
risorse interne
Investimento
risorse esterne
RISULTATI E MONITORAGGIO
Evento di presentazione del progetto: 8 giugno 2021
COMUNICAZIONE
Comunicato stampa e comunicazione coordinata sui social media e siti di Gruppo.
Promozione in occasione di eventi coerenti con il target e le tematiche, comunicazione via email.