tipologia azione: Formazione/informazione
Data inizio: 2020
Gi Group Holding organizza, promuove e partecipa attivamente ad eventi, conferenze e webinar volti a condividere il proprio know-how aziendale e istituzionale, per supportare lo sviluppo del mercato del lavoro.
Dal 2020 numerose sono state le iniziative organizzate online a favore delle aziende:
Gli anni 2021 e 2022 vedono una sostanziale continuità di azione, con alcune importanti survey di sensibilizzazione dei clieni sui temi della sostenibilità (“Sostenibilità e persone: cosa stanno facendo le aziende italiane”) e dell'inclusione lavorativa. Quest'ultima in particolare legata al progetto The GIVE Project (Governance for Inclusive Vocational Excellence), finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+. All’interno del progetto Gi Group è responsabile del Work Package dedicato alla creazione di business model e networking che permettano la sostenibilità del progetto sul mercato. L’obiettivo è permettere la diffusione e scalabilità dei prodotti e servizi sviluppati dal partenariato (linee guida di formazione, corsi di formazione, practice di inclusione, ecc.) e di tutti gli elementi (come conoscenza, tecnologia, processi, reti) che hanno il potenziale per contribuire a ulteriori ricerche o innovazioni su questo tema, a favore di un mercato del lavoro maggiormente inclusivo.
Marianna Cugusi
AGENDA 2030
8.3 Promuovere politiche orientate allo sviluppo che supportino le attività produttive, la creazione di lavoro dignitoso, l'imprenditorialità, la creatività e l'innovazione, e favorire la formalizzazione e la crescita delle micro, piccole e medie imprese, anche attraverso l'accesso ai servizi finanziari
8.5 Entro il 2030, raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari valore
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PROSPERITÀ
II. GARANTIRE PIENA OCCUPAZIONE E FORMAZIONE DI QUALITÀ
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
DESTINATARI
Aziende clienti del gruppo
Investimento
risorse interne
Investimento
risorse esterne
RISULTATI E MONITORAGGIO
Alle iniziative sopracitate hanno partecipato quasi 1000 partecipanti, con il coinvolgimento di 50 personalità esterne come relatori e portatori di competenze specifiche.
Le survey realizzate nel 2022 hanno visto complessivamente il coinvolgimento di 280 aziende.
COMUNICAZIONE
Promozione delle iniziative attraverso i canali social, sito internet e invio di e-mail.
Promozione in occasione di eventi coerenti con il target e le tematiche.
Comunicazione veicolata sui media tramite comunicati stampa dedicati.