tipologia azione: Formazione/informazione
Data inizio: 2020
Le iniziative dedicate all’employability dei candidati promosse dal gruppo possono essere suddivise in diverse campagne:
#GIGROUPWITHYOU - Campagna dedicata ai candidati nata durante il periodo di lockdown del marzo 2020 per continuare ad assicurare aggiornamenti e contenuti sul mercato del lavoro: come scrivere un cv, come prepararsi ad un colloquio, come utilizzare i social network per la crescita del proprio percorso professionale, come leggere una busta paga e tanto altro ancora. I contenuti sono stati erogati in forma totalmente gratuita attraverso webinar, dirette instagram, video pillole e iniziative specifiche online.
Tra queste:
#gigroupwithyou@school: per continuare ad affiancare gli studenti alla scoperta del mondo del lavoro, anche da casa. Il progetto si evolve continuamente con una pluralità di format e di approcci, che confluiscono nel tema Education, in rapporto con le scuole e le università dei diversi territori.
#GIWORKOUT: progetto digitale in collaborazione con i nostri partner sportivi, con lo scopo di orientare i candidati su quali siano le competenze chiave per orientarsi nel mondo del lavoro attraverso il parallelismo con il mondo dello sport.
Gi on track: digital tour in cui i giovani talenti della VR46 Riders Academy raccontano quali skill mettono in moto nella vita e nel lavoro per raggiungere i loro obiettivi.
Alessandra Pichierri
AGENDA 2030
4 - Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
4.3 Entro il 2030, garantire la parità di accesso per tutte le donne e gli uomini ad una istruzione a costi accessibili e di qualità tecnica, ad una istruzione professionale e di terzo livello, compresa l'Università
4.4 Entro il 2030, aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti che abbiano le competenze necessarie, incluse le competenze tecniche e professionali, per l'occupazione, per lavori dignitosi e per la capacità imprenditoriale
8.5 Entro il 2030, raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari valore
8.6 Entro il 2020, ridurre sostanzialmente la percentuale di giovani disoccupati che non seguano un corso di studi o che non seguano corsi di formazione
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
II. GARANTIRE LE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
DESTINATARI
Le iniziative sono destinate a studenti universitari e di scuole superiori oltre che hai candidati nel network del gruppo.
Investimento
risorse interne
Investimento
risorse esterne
RISULTATI E MONITORAGGIO
Più di 10.000 persone tra candidati, lavoratori, aziende e studenti hanno partecipato alle iniziative sopracitate nel corso del 2020.
Il progetto Education – ampliando l’impostazione di #gigroupwithyou@school – ha permesso di incrementare i rapporti con scuole e università, registrando una crescita delle attività tra 2020 e 2021 che si attestava su un + 42% per quanto riguarda il numero di eventi organizzati e + 52% rispetto ai giovani coinvolti. In termini assoluti, nell’anno scolastico 2021/2022 Gi Group Holding ha realizzato più di 550 interventi di orientamento, coinvolgendo quasi 30.000 studenti delle scuole superiori e delle università italiane.
Durante il tour “Accendi il tuo potenziale”, nel 2022 il solo evento iniziale del tour ha registrato più di 4.000 studenti connessi.
I dati completi saranno disponibili a inizio 2023 sull’intero anno 2022.
COMUNICAZIONE
Promozione delle iniziative attraverso i canali social, sito internet e invio di email.
Promozione in occasione di eventi coerenti con il target e le tematiche (Tram del CV, career day, job fair...).
Comunicazione veicolata sui media tramite comunicati stampa dedicati (cartaceo, radio, tv).