tipologia azione: Formazione/informazione
Data inizio: 2021
Il Gi Group Training Hub è uno spazio fisico e digitale dedicato alla formazione e all’orientamento.
È sempre più difficile per le aziende trovare profili di lavoratori che abbiano le competenze, sia hard che soft, richieste oggi dal mercato. I programmi di formazione tradizionali non danno risposte adeguate e il frenetico mutamento degli scenari lavorativi non fa altro che aumentare questo mismatch tra domanda e offerta.
È necessario costruire percorsi di formazione nuovi, che accompagnino l’evoluzione delle imprese attraverso la trasformazione delle competenze
Il Gi Group Training Hub è uno spazio fisico e digitale dove tutti i soggetti, che riconoscono nella formazione la risposta più adeguata al fabbisogno di competenze delle aziende e delle persone, possono trovare un’offerta formativa di alto livello, una competenza adeguata alle sfide che le imprese devono affrontare e uno spazio libero e aperto di confronto e condivisione.
Pilastri fondamentali del Gi Group Training Hub sono la coerenza col territorio, la presenza dei laboratori e delle sale attrezzate, l’utilizzo di metodologia blended, il network con partner e strutture d’eccellenza e la scalabilità e replicabilità del progetto in altre città.
Mirco Michelini
AGENDA 2030
4 - Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
4.4 Entro il 2030, aumentare sostanzialmente il numero di giovani e adulti che abbiano le competenze necessarie, incluse le competenze tecniche e professionali, per l'occupazione, per lavori dignitosi e per la capacità imprenditoriale
8.5 Entro il 2030, raggiungere la piena e produttiva occupazione e un lavoro dignitoso per tutte le donne e gli uomini, anche per i giovani e le persone con disabilità, e la parità di retribuzione per lavoro di pari valore
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
II. GARANTIRE LE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
PROSPERITÀ
II. GARANTIRE PIENA OCCUPAZIONE E FORMAZIONE DI QUALITÀ
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
DESTINATARI
Candidati che, in questo particolare momento storico, sono maggiormente penalizzati da un mercato del lavoro bloccato dallo skill mismatch
Investimento
risorse interne
Investimento
risorse esterne
RISULTATI E MONITORAGGIO
Nel corso del 2022 il Gi Group Training Hub ha formato oltre 1.000 candidati e candidate
COMUNICAZIONE
É stato costruito un sito web ad hoc che raccoglie l’offerta per aziende, istituti di formazione, studenti: https://traininghub.gigroup.it/
Il Gi Group Training Hub è stato presentato con un evento di inaugurazione in data 3 dicembre 2021. Per l’occasione è stato realizzato un comunicato stampa ed è stata data visibilità del progetto online, sui diversi canali del Gruppo.
A luglio 2022 è stato presentato l’Hub virtuale (https://www.gigroup.it/formazione/) che raccoglie l’intera offerta formativa dedicata a chi vuole entrare o rientrare nel mondo del lavoro, o acquisire nuove competenze per fare un passo avanti nel proprio percorso di carriera.