tipologia azione: Formazione/informazione
Durata: Settembre 2020 - Giugno 2022
La Fondazione Lombardia per l'Ambiente (www.flanet.org )è da sempre impegnata in proposte didattiche con e per le scuole, attraverso progetti editoriali, conferenze ed eventi scientifici e, dal 2014 con i laboratori didattico scientifici FLABS (www.flabs.it di cui il dettaglio nell’allegato Descrizione del soggetto proponente). L’emergenza sanitaria in corso, con tutte le restrizioni introdotte, ha spinto lo staff della FLA a ricercare nuove modalità di diffusione del sapere scientifico che siano sempre affascinanti e coinvolgenti. Nasce così ERMES, una proposta innovativa di didattica a distanza e di divulgazione scientifica che comprende due interessanti proposte:
Flabs@home, una modalità nuova e creativa per portare i laboratori didattico/scientifici della Fondazione direttamente in classe: una proposta a distanza per insegnanti, bambini e ragazzi ideata e realizzata per far fronte all’improvvisa chiusura dei laboratori a causa dell’emergenza sanitaria in corso e mossa dalla volontà di proseguire le attività legate alla didattica per le scuole. Da aprile 2020 abbiamo iniziato a realizzare contenuti didattici (schede e video) da proporre agli insegnanti utilizzando strumenti innovativi, rispondendo alle richieste di insegnanti e educatori. Visto il perdurare di questa necessità (almeno per tutto l’a.s. 20/21) e la grande richiesta delle scuole, abbiamo deciso di perfezionare la nostra proposta strutturandola e migliorandola utilizzando strumentazioni adeguate che siano in grado di realizzare un prodotto eccellente che possa essere utilizzato anche in futuro a supporto degli insegnanti nello svolgimento delle lezioni frontali.
L'intento del progetto è riprodurre la proposta formativa dei laboratori Flabs (www.flabs.it), grazie anche all’ausilio di filmati che riprendono le strumentazioni presenti nei laboratori nella spiegazione dei fenomeni scientifici. La metodologia della proposta formativa è la stessa utilizzata per le visite ai laboratori: un percorso pensato e declinato per ogni livello scolastico e per le diverse età dei visitatori. È prevista, a partire da gennaio 2021, la realizzazione di video-esperimenti a supporto della didattica a distanza nelle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. Tre laboratori virtuali affronteranno temi legati alla fisica ondulatoria (onde, luce e suono) mentre il quarto laboratorio sarà un planetario virtuale digitale multimediale, con un’ampia offerta di tematiche e percorsi didattici tra cui scegliere. I singoli video che comporranno le quattro diverse esperienze potranno essere utilizzati per comporre un’unica lezione a distanza interattiva guidata da un docente-guida, ma potranno anche essere utilizzati singolarmente affinché l’insegnante possa proporre attività e approfondimenti in classe. I laboratori sono fruibili singolarmente ma sono anche pensati come un percorso unitario, con un continuo rimando di contenuti che passo dopo passo permettono di approfondire sempre più l’argomento. Ciascun video prevede l’utilizzo di strumentazione specifica per poter realizzare l’esperimento. Ogni argomento trattato prevede la realizzazione di un video della durata di circa 5 minuti ciascuno, commentato e realizzato da personale esperto, con linguaggio adeguato all’età degli studenti.
La Settimana dell’Astronomia è un evento ideato e organizzato dalla Fondazione Lombardia per l’Ambiente in collaborazione con l’Associazione Euresis e l’INAF - Osservatorio Astronomico di Brera, sede di Merate che ha visto la sua prima edizione nel 2019. Nasce dal desiderio di creare un’occasione di incontro e scoperta sui temi dell’astronomia che in questi anni a Seveso, grazie al lavoro fatto presso i Laboratori FLABS e in particolare all’esperienza del Planetario, abbiamo trovato particolarmente interessanti e affascinanti. L’obiettivo è quello di approfondire questi argomenti coinvolgendo soggetti estremamente qualificati e utilizzando strumenti e modalità innovative e accattivanti, secondo un metodo di comunicazione e informazione che la FLA ha da sempre utilizzato. A causa dell’emergenza sanitaria in corso, la seconda edizione che era prevista per la primavera 2020 non si è potuta realizzare. Alla luce delle nuove tecnologie e modalità disponibili e visto il grande successo della prima edizione, abbiamo deciso di proporre la “Settimana dell’astronomia special edition” tutta in digitale consentendo una partecipazione maggiore che non si limiterà solo al pubblico locale ma regionale e nazionale.
Titolo di questa seconda edizione sarà “L’Universo invisibile. Buchi neri e onde gravitazionali” e si svolgerà nel mese di marzo 2021. Verranno proposte interessanti iniziative di carattere scientifico-divulgativo dedicate al tema dell’astronomia e alle sue più recenti scoperte. Verrà allestita una mostra virtuale dal titolo “L’Universo invisibile – buchi neri e onde gravitazionali”, corredata da numerosi video e da due exhibit: un tavolo gravitazionale che mostra -in 2 dimensioni- la curvatura dello spazio-tempo e i suoi effetti gravitazionali, e un modello di buco nero che permette di spiegare cosa osserviamo quando facciamo una “foto” a questi oggetti. La mostra realizzata dall’Associazione Euresis è dedicata alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai cittadini.
Due interessanti conferenze serali e di altissimo livello scientifico tenute dal Prof. Gianluca Gemme (primo Ricercatore dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-INFN e responsabile nazionale per l’INFN dell’esperimento Virgo) e Paolo D’Avanzo (INAF- Osservatorio Astronomico di Brera), ci aiuteranno a capire i misteri dei buchi neri e delle onde gravitazionali. La prima conferenza dal titolo “Gli interferometri gravitazionali: in ascolto dei sussurri del cosmo” ripercorrerà brevemente la storia che ha portato alla scoperta delle onde gravitazionali, l’immenso sforzo teorico e sperimentale che l’hanno resa possibile e descriverà le prospettive di questa nuova disciplina. La seconda, invece, avrà il seguente titolo “L’epoca d’oro dell’astronomia multi-messaggero”: Che cosa sono le onde gravitazionali? Perché sono state osservate solo ora? E come è possibile rilevarle? Previste dalla teoria della relatività generale di Einstein 100 anni prima, la loro osservazione è stata annunciata per la prima volta l’11 febbraio 2016 dai gruppi di ricerca impegnati nei progetti internazionali VIRGO e LIGO. Si trattava di un’onda gravitazionale generata dal collasso di un sistema binario formato da due buchi neri avvenuta il 15 settembre dell’anno precedente. Inoltre, la successiva scoperta di onde gravitazionali provocate da un sistema binario di stelle di neutroni, osservato anche in diverse bande di frequenza, ha aperto la strada ad un nuovo ramo dell’astronomia, denominata multimessaggera, che rivoluzionerà le nostre capacità di “osservare” l’Universo.
Stiamo verificando anche la possibilità di realizzare un evento in streaming dedicato ai più piccoli.
È stato costituito un Comitato Scientifico che faccia da garante e dia valore scientifico all’iniziativa composto dai seguenti rappresentanti autorevoli:
Silvia Macalli
AGENDA 2030
4 - Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
4.1 Entro il 2030, assicurarsi che tutti i ragazzi e le ragazze completino una istruzione primaria e secondaria libera, equa e di qualità che porti a rilevanti ed efficaci risultati di apprendimento
STRATEGIA NAZIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE
PERSONE
II. GARANTIRE LE CONDIZIONI PER LO SVILUPPO DEL POTENZIALE UMANO
TEAM DI PROGETTO E SVILUPPO
Interno:
Sono coinvolte n. 4 persone interne che hanno lavorato in sintonia con gli esperti delle realtà esterne coinvolte.
Esterno:
Sono state coinvolte esperti dell'Associazione Euresis e ricercatori dell'INAF.
DESTINATARI
Scuole Primarie e Secondarie di I e II grado italiane e pubblico esterno.
Investimento
risorse interne
80.000,00 euro circa
Investimento
risorse esterne
RISULTATI E MONITORAGGIO
Per la Settimana dell'Astronomia si sono collegate n. 800 studenti, n. 400 persone hanno preso parte alle conferenze serali, n. 1600 persone hanno visitato la mostra organizzata in remoto, e il sito è stato visualizzato da oltre 16.000 visitatori.
COMUNICAZIONE
Per i Flabs@home vengono coinvolte le piattaforme della Fondazione con i vari social network (Facebook, You tube). Vengono utilizzate le emailing list per raggiungere tutti gli insegnanti. Per la Settimana dell'Astronomia, oramai alla II Edizione, è stato creato un sito dove le varie realtà si sono documentate e prenotate. Per questa mnifestazione viene coinvolto anche l'Ufficio Scolastico regionale che ha contribuito a divulgare l'importante evento scientifico che quest'anno aveva come titolo"Universo invisibile. Buchi neri e onde gravitazionali". E' stata organizzata una conferenza stampa di lancio oltra alle sponsorizzate sulla pagina di facebook. Inoltre è stata coinvolta anche la redazione di Tele7laghi che ha promosso l'evento.