Comuni, dal Bando Strade Verdi 10 milioni per infrastrutture verdi e mobilità

Pubblicata il 7 feb 2025

È in arrivo nei prossimi mesi un nuovo bando di Regione Lombardia, “Strade Verdi”: 10 milioni di euro per sostenere gli interventi di Comuni lombardi per ridurre il traffico grazie al ridisegno della mobilità intorno a spazi pubblici, oltre che per infrastrutture verdi per l’assorbimento della CO2 e per azioni di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.

A chi si rivolge

Possono accedere al contributo i 560 Comuni che ricadono nella Fascia 1 e Fascia 2, ovvero che sono sottoposti a limitazione permanente della circolazione dei veicoli più inquinanti (per conoscere quali sono scarica gli allegati con gli elenchi di Fascia 1 e Fascia 2).

Quali interventi sono ammessi

Il bando attuativo, che sarà adottato con decreto dirigenziale nei prossimi mesi, vuole incentivare soluzioni in grado di ridurre l’esposizione della popolazione più fragile all’inquinamento di prossimità, al sollevamento delle polveri generato dal transito dei veicoli e a favorire scelte di mobilità più consapevoli.

Il bando rappresenta inoltre un’occasione di rigenerazione dell’ambiente urbano, perché promuoverà progetti di adattamento e mitigazione al cambiamento climatico e di diffusione di soluzioni basate sulla natura (NBS, SuDS, ecc.).

In dettaglio, il bando sarà a graduatoria e finanzierà interventi infrastrutturali di ridisegno dello spazio pubblico adiacente a edifici pubblici che attraggono utenza vulnerabile. In particolare, la riconversione di strade o parti di esse, ad esempio:

  • la creazione di piazze e aree pedonali
  • la realizzazione di percorsi e infrastrutture ciclabili
  • la creazione di zone scolastiche
  • l’introduzione di sistemi e dispositivi come semafori intelligenti per migliorare lo scorrimento del traffico e ridurre i tempi di attesa
  • la realizzazione di lavori e/o infrastrutture di moderazione del traffico, l’installazione di dispositivi dissuasori e altre opere che facilitino i cittadini negli spostamenti

Le infrastrutture verdi

Attraverso questi interventi infrastrutturali sulla mobilità, sarà inoltre promossa l’integrazione di opere di de-impermeabilizzazione del suolo, di creazione di nuove infrastrutture verdi per l’adattamento ai cambiamenti climatici e all’incremento degli spazi verdi con essenze vegetali in grado di favorire l’assorbimento di polveri e CO2 e contrastare gli effetti dell’isola di calore.

Il contributo di Regione Lombardia

Il contributo assegnato sarà a fondo perduto, fino a un massimo di 500 mila euro per ciascun progetto.

La percentuale di contributo assegnato rispetto ai costi ammessi è definita proporzionalmente al numero di abitanti del Comune.

I Comuni potranno presentare fino a un massimo di 2 domande (ciascuna relativa a un singolo progetto): la seconda verrà però finanziata solo a fronte di disponibilità di risorse. Gli interventi finanziati andranno completati entro dicembre 2026.

Maggiori informazioni nella Dgr 3797 e nell’allegato alla Dgr del 20 gennaio 2025.

Per ulteriori chiarimenti: bandostradeverdi@regione.lombardia.it.

#bandi #sostenibilitàinLombardia #cambiamenticlimatici #mobilitàsostenibile