È stata approvata con decreto. n. 212 del 10 gennaio 2025 la graduatoria del bando “Ri.Circo.Lo” di Regione Lombardia rivolto alle PMI delle filiere plastiche e tessile.
La misura, finanziata a valere su fondi FESR 2021-2027, sosterrà lo sviluppo di azioni di economia circolare: prevenzione produzione rifiuti, ecodesign, simbiosi industriale e sottoprodotti, raccolta e riciclaggio rifiuti.
Il bando ha suscitato un grande interesse, come dimostrato dall’elevato numero di progetti ammissibili e dall’importo complessivo delle richieste, che ha superato le risorse inizialmente disponibili.
Per questo motivo. con Dgr n. 3796 del 20 gennaio 2025, la dotazione finanziaria è stata incrementata di oltre 2 milioni di euro, in aggiunta ai 5 milioni stanziati precedentemente, per un totale di poco più di 7 milioni di euro. Inoltre, con il decreto n. 959 del 28 gennaio 2025 si è provveduto allo scorrimento della graduatoria per poter finanziare tutti i progetti ammissibili.
I progetti finanziati sono stati in tutto 53: di questi 36 riguardano la filiera delle plastiche per un valore complessivo di poco più di 4,6 milioni di euro, 17 arrivano invece dalla filiera dei tessili e valgono oltre 2,4 milioni di euro.
La maggior parte dei progetti ammessi (13) sono stati presentati da PMI della provincia di Brescia, quindi da quelle di Bergamo e Milano (entrambe con 11 progetti).
Scopri i progetti, finanziati anche sulla base della filiera coinvolta e della Provincia sede del progetto: consulta la graduatoria nella pagina del Bando Ri.Circo.lo per le filiere della plastica e del tessile.
#economiacircolare #bandi #plastica #filieratessile #PRFESR #riuso #ricircolo #sostenibilitàinLombardia #tessile #svilupposostenibile #nuoviorizzontiperuneconomiacircolare