In questa sezione si trovano gli eventi più rilevanti di educazione ambientale.
Puoi segnalare un evento compilando l’apposito form. La segnalazione sarà poi valutata ed eventualmente inserita all’interno della pagina.
31 gen 2023
Cosa vuole dire per i bambini muoversi in bicicletta in città? Un modo per divertirsi, essere più sostenibili, più veloci o un’occasione per stare con gli amici e sentirsi grandi?
Nell’ambito del progetto PrepAir, di cui Fondazione Lombardia per l’Ambiente è partner, il Comune di Milano ha recentemente lanciato la video challenge “#GIROINBICI. Gira un video per chi non ci va!”.
Si tratta di una sfida a colpi di video dedicata alle ultime classi della scuola primaria (quarta e quinta) e alle scuole secondarie di primo grado, che permetterà ai ragazzi di raccontare, attraverso un breve filmato (massimo trenta secondi), gli aspetti positivi dell’andare in bicicletta in città.
È possibile partecipare fino al 19 marzo 2023, per maggiori informazioni e prendere parte al #Giroinbici, visitare il seguente link: https://www.scuoleapertemilano.it/-/-giroinbici-la-video-sfida-di-prepair-drindrin
18 gen 2023
Si tratta di un workshop organizzato presso la sezione di filosofia del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Pavia il giorno 9 Febbraio 2023, Aula A del Palazzo San Felice, P.za Botta 6.
La giornata di studi è realizzata nell'ambito del programma University 4 EU e ha l'obiettivo di riunire filosofi del linguaggio, della scienza e della politica che da tempo riflettono sul tema della disinformazione e delle fake news, oltre che sulle loro ricadute sociali e politiche.
In particolare, l'obiettivo è quello di promuovere la riflessione intorno a questi temi in riferimento alla crisi climatica e alle sue cause antropogeniche.
Maggiori dettagli dei relatori nella locandina in allegato.
Per qualsiasi altra informazione è possibile contattare l'organizzatore dell'evento Tommaso Piazza al seguente indirizzo: tommaso.piazza@unipv.it
18 nov 2022
Fondazione Lombardia per l’Ambiente organizza, dal 20 al 26 novembre, la XII edizione di Scienza a Seveso, la rassegna scientifica organizzata in collaborazione con l’Associazione Euresis e con il Centro Culturale don Mezzera.
Sarà una preziosa opportunità per visitare la mostra “What’s in our brain? La meraviglia del cervello Umano”, che offrirà agli studenti e agli appassionati un percorso alla scoperta delle meraviglie del nostro cervello e del suo funzionamento, secondo quanto la scienza ad oggi è riuscita a comprendere.
La mostra, allestita presso il Centro Ricerche e Formazione Ambientali di Seveso in Largo 10 Luglio, è gratuita e sarà aperta al mattino per le scuole, previa prenotazione, e il pomeriggio per il pubblico.
L’offerta culturale, promossa da Fondazione Lombardia per l’Ambiente insieme ad Associazione Don Mezzera ed Euresis, sarà arricchita da alcuni incontri serali.
In allegato la locandina con tutti i dettagli
Per info e prenotazioni eventifla@flanet.org