L’attività della Fondazione si concretizza nella predisposizione di bandi, con l’obiettivo di fornire supporto economico alla realizzazione di progetti a scopo culturale, educativo, di ricerca e di prevenzione diretti soprattutto alle giovani generazioni. I bandi sono infatti parte integrante del progetto di crescita, sviluppo ed ampliamento dell’orizzonte solidale della Fondazione AiFOS. La Fondazione si pone l’obiettivo di sviluppare un modello di intervento che, attraverso la cultura, l’educazione, la formazione, la ricerca e l’approfondimento scientifico possa portare alla consapevolezza che vivere in un mondo sano e sicuro in cui il benessere sociale e lavorativo stiano alla base della nostra società, ricco di sapere e di coscienza riguardo i temi comuni rappresenti il punto di partenza per uno sviluppo sostenibile della comunità, abbracciando gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e cercando di diffonderli quanto più possibile.
Il progetto "Educare al Futuro" promuove sicurezza, istruzione e sostenibilità tra i giovani, preparandoli alle sfide del mondo del lavoro. Tra le iniziative: Premio Tesi di Laurea per tesi su sicurezza, sostenibilità e pari opportunità. Corso ITS "Manager della Sostenibilità", in collaborazione con ITS Academy Machina Lonati, per formare professionisti attenti alla gestione sostenibile. Dottorato di Ricerca con Università degli Studi di Milano, finanziato per studiare benessere lavorativo e sostenibilità sociale. Bando Manifesti della Sicurezza, per studenti dell’Accademia SantaGiulia sulle campagne europee EU-OSHA. Museo Virtuale della Sicurezza, per diffondere la cultura della prevenzione. Memorial Lorenzo Parelli, per ricordare e sensibilizzare sull'importanza della sicurezza per i giovani in formazione e nel lavoro.
- Titolo: Educare al futuro: Giovani, Sicurezza e Sostenibilità
- Obiettivo: Il progetto mira a promuovere nei giovani la cultura della sicurezza sul lavoro e della sostenibilità. Attraverso formazione e sensibilizzazione, prepara le nuove generazioni a un futuro più consapevole, sicuro e responsabile, creando sinergie tra istituzioni scolastiche, giovani e aziende.
- Destinatari: Altri soggetti
- Azioni e strumenti: Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione
- Fonti finanziamenti: Fondi nazionali
- Risorse previste: 102454,26 €
- Protocollo agenda ONU: 4-Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Giovani e le giovani generazioni