10 ottobre 2024 - 10 aprile 2026

Città metropolitana di Milano

Via Vivaio 1 Milano, MI

Rafforzare la collaborazione tra pubbliche amministrazioni
Missione

Rafforzare la governance multilivello per lo Sviluppo Sostenibile

Descrizione
Adottare un nuovo modello di governance che si basi sulla sussidiarietà orizzontale e sulla governance multilivello che acceleri la territorializzazione della Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile e della Strategia Regionale per lo sviluppo sostenibile

Nell’Allegato 3 degli Accordi di collaborazione tra Regione Lombardia e Città metropolitana di Milano con il MASE siglati nel 2024, sono presenti le azioni 1.1.b e 1.1.c che, in forma sinergica, già presentano traiettorie tecniche e di lavoro comune tra CMM e RL finalizzate a rafforzare la collaborazione tra pubbliche amministrazioni nello scambio di buone pratiche e procedure di lavoro, oltre che ad istituire incontri di lavoro permanenti tra PA; - inoltre nell’azione 1.2.c CMM partecipa al Tavolo di RL e Unione delle Province Lombarde creato per supportare le Province lombarde nella messa a terra degli obiettivi di sostenibilità della strategia regionale e nazionale; - CMM si occuperà di trasferire alle province lombarde i contenuti metodologici, le conoscenze e le analisi elaborate nella definizione dell’Agenda metropolitana per lo sviluppo sostenibile mediante un documento di Kit del Riuso
  • Titolo: Rafforzare la collaborazione tra pubbliche amministrazioni
  • Obiettivo: Collaborazione tra pubbliche amministrazioni nello scambio di buone pratiche e procedure di lavoro
  • Destinatari: Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Formazione/Informazione , Altro
  • Fonti finanziamenti: Risorse proprie
  • Risorse previste: 42730 €
  • Protocollo agenda ONU: 17-Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Relazioni istituzionali