Assorestauro

Via Boccaccio 14, 20123 Milano, MI

Attività di ricerca e promozione del Restauro Sostenibile
Missione

Rappresentare la filiera italiana del restauro in Italia ed all’Estero Fare rete tra le aziende di settore associate Valorizzare la qualità del restauro italiano Come: L’Associazione promuove il dialogo tra aziende e imprese ed il mondo istituzionale, ovvero le istituzioni e gli Organismi di Tutela e Promozione dei Beni Culturali, in particolare si propone di avvicinare il mondo imprenditoriale sia agli enti di normazione che al mondo accademico in modo da creare un circolo virtuoso di collaborazione nell’ambito della ricerca scientifica e nell’applicazione dei suoi risultati in un quadro normativo in costante crescita.

Descrizione
Assorestauro focalizza molteplici iniziative in Lombardia, come il progetto di ricerca del Politecnico di Milano e l'iniziativa di turismo sostenibile per il Castello di Melegnano, presentata nel bando Innovacultura 2024.

Nel 2021, Assorestauro ha avviato un dottorato di ricerca in Conservazione del Patrimonio Architettonico presso il Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, supervisato dal Prof. Davide Del Curto. Il programma, finanziato tramite PON Ricerca e Innovazione 2014-2020, si propone di esplorare l'evoluzione dei materiali per il restauro con minor impatto ambientale. Intitolata "Preserving Our Heritage using a Sustainable and Greener Approach". Nel 2024, Assorestauro, in collaborazione con Anci Lab, propone il progetto "Straordinari Restauri: Percorsi digitali – scenari futuri nella città del passato" nell'ambito del bando Innovacultura. Quest'iniziativa promuove il turismo culturale sostenibile e l'educazione ambientale, affrontando sfide come sovraffollamento e perdita di autenticità. Le strategie incluse sono: Decentralizzazione dei luoghi d'interesse: Si mira a spostare l'attenzione da centri turistici affollati a luoghi meno frequentati come musei locali e il Castello di Melegnano. Quest'ultimo, con una lunga tradizione di ricerca e conservazione, sarà valorizzato attraverso strumenti digitali innovativi. Turismo di prossimità e mobilità sostenibile: Si promuove l'uso di mezzi pubblici e la pista ciclabile per raggiungere Melegnano, riducendo l'uso dell'auto e favorendo la mobilità leggera.
  • Titolo: Attività di ricerca e promozione del Restauro Sostenibile
  • Obiettivo: Assorestauro, dal 2017, promuove pratiche progettuali sostenibili nel restauro e riqualificazione architettonica tramite partnership con GBC Italia e Agenzia Casa Clima, offrendo percorsi formativi e di ricerca.
  • Destinatari: Associati/iscritti , Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione
  • Fonti finanziamenti: Fondi regionali , Fondi Europei
  • Risorse previste:
  • Protocollo agenda ONU: 11-Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Attrattività turistica del territorio e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale lombardo