Aree Protette, Educazione Ambientale per la Tutela del Territorio, Difesa attiva della Fauna con Guardie WWF, Lotta all’Inquinamento Ambientale, Contrasto all'Urbanizzazione spinta e al Consumo di Suolo
NESSUN VALORE
- Titolo: Il WWF Lombardia e lo Sviluppo Sostenibile in Regione Lombardia
- Obiettivo: Condividere l'informazione sulle azioni per la sostenibilità e l'educazione ambientale e gli obiettivi del protocollo regionale per lo sviluppo sostenibile
- Destinatari: Associati/iscritti
- Azioni e strumenti: Formazione/Informazione
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie
- Risorse previste: 1000
- Protocollo agenda ONU: 6-Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica
Durante la prima fase del progetto, gli studenti delle scuole sia medie che superiori del territorio, hanno studiato, grazie alla guida dei ricercatori di ISPRA (Istituto Superiore per la Ricerca sull'Ambiente) e all'utilizzo dell'app iNaturalist, la biodiversità di questi due parchi cittadini. Questi dati sono stati elaborati dall'ente di ricerca ed inseriti nel Network nazionale della Biodiversità e sono stati utilizzati per implementare la rete nazionale che risultava essere scoperta sul territorio di Legnano.