AGENDA DELLA TRANSIZIONE SOSTENIBILE
Missione
ATTIVITA' DI NEGOZIAZIONE E CONTRATTAZIONE
Descrizione
Individuare azioni che prevedano un approccio culturale eco-sostenibile
Queste azioni partono da un migliore efficientamento degli uffici: illuminazioni a risparmio energetico, tipo a led; raccolta e riciclaggio dei materiali di consumo, quali torner, materiali informatici; aree break plastic free.
Queste azioni partono da un migliore efficientamento degli uffici: illuminazioni a risparmio energetico, tipo a led; raccolta e riciclaggio dei materiali di consumo, quali torner, materiali informatici; aree break plastic free.
- Titolo: AGENDA DELLA TRANSIZIONE SOSTENIBILE
- Obiettivo: LA UIL LOMBARDIA INTENDE PROSEGUIRE L'ATTIVITA' DI TRANSIZIONE SOSTENIBILE.
- Destinatari: Associati/iscritti
- Azioni e strumenti: Strutture/infrastrutture , Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie
- Risorse previste: Saranno definiti annualmente dei budget
- Protocollo agenda ONU: 12-Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica
Formazione educhiamoci alla sostenibilità rivolta ai propri dipendenti e lavoratori nelle province di LC-CO-SO, Interventi a BS CR MA con impianti di illuminazione LED, riduzione della plastica monouso distribuzione di borracce, l’installazione di erogatori d’acqua e sostituzione dei distributori bevande con bottiglie di plastica con lattine in alluminio.