TUTELA DEL LAVORO E DEI LAVORATORI
Questa nuova sensibilizzazione avverrà tramite corsi di formazione mirati, sensibilizzare ancor di più su un'educazione sostenibile, diminuendo gli sprechi così da diminuire il consumo di materie prime, scarti di lavoro, energia elettrica, metano e promuovendo l'uso dei mezzi pubblici, bike sharing e laddove non possibile, usare il mezzo privato (per l'ambito sindacale) con almeno tre passeggeri.
- Titolo: FORMAZIONE SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE
- Obiettivo: SENSIBILIZZARE I DELEGATI SINDACALI SULL'ECONOMIA CIRCOLARE ARRIVANDO AD UNA RIDUZIONE DEGLI SPRECHI, LA DIMUNUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI E SPRONARE ED INCENTIVANDO VERSO LA MOBILITà SOSTENIBILE
- Destinatari: Altri soggetti
- Azioni e strumenti: Strutture/infrastrutture , Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie
- Risorse previste: NON ANCORE PREVENTIVABILE
- Protocollo agenda ONU: 8-Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Reti di mobilità: infrastrutture, servizi e connessioni
Abbiamo svolto corsi di formazione per i nostri collaboratori di ogni livello. Nelle seguenti date: 18 dicembre 2023 presso la sede UGL di Brescia, 5-6-7 febbraio 2024 presso la sede UGL di Milano e la chiusura della sessione corsi in plenaria il 12 aprile 2024 presso Hotel Blaise & Francis. In totale, abbiamo erogato la formazione per circa 130 sindacalisti della Lombardia. Sensibilizzato, nelle nostre sedi, con cartellonistica sia cartacea (in piccola parte) che digitale, inerenti le buone pratiche per ridurre i rifiuti, su economia circolare e obiettivi per lo sviluppo sostenibile. Incentivato l'uso del TPL e della mobilità sostenibile nelle città che permettono un trasporto alterntivo e rimborsando le spese di trasporto pubblico.