Il Forum del Terzo Settore Lombardia ETS è un ente non profit ed è il principale organismo di rappresentanza unitaria del Terzo settore della Lombardia.Si è formalmente costituito il 24 di marzo 1998; dal 2002 è componente il Tavolo permanente di consultazione del terzo settore di Regione Lombardia.L’obiettivo principale del Forum è la promozione, il riconoscimento e lo sviluppo dei compiti e delle funzioni delle organizzazioni di terzo settore in quanto strumenti ed espressioni dell’autonoma iniziativa delle cittadine e dei cittadini per la cura dei beni comuni.Le funzioni principali:o Rappresentanza sociale e politica;o Coordinamento e sostegno alle reti inter-associative;o Accreditamento valori, progetti e istanze delle realtà organizzate del Terzo Settore;o Formazione degli Enti di Terzo settore per potenziarne capacità di intervento e di risposta ai cambiamenti.
NESSUN VALORE
- Titolo: Il FTS della Lombardia ha affidato ai propri soci (ad oggi aderiscono 38 organizzazioni regionali) il compito di progettare iniziative coerenti con le finalità e gli obiettivi del Protocollo Regionale. Abbiamo inviato le iniziative proposte da AUSER Lomba
- Obiettivo: NESSUN VALORE
- Destinatari: Cittadini
- Azioni e strumenti:
- Fonti finanziamenti:
- Risorse previste:
- Protocollo agenda ONU: 16-Promuovere società pacifiche e più inclusive per uno sviluppo sostenibile; offrire l'accesso alla giustizia per tutti e creare organismi efficaci, responsabili e inclusivi a tutti i livelli
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Sostegno alla persona e alla famiglia
AUSER Lombrdia ha stilato un Protocollo con Silea che prevede visita alla sede e formazione volontari. L'applicazione decaloghi green Auser Lombardia ha promosso l'adozione di strumenti sostenibili, dalle prese con interruttore alle luci a led nelle sedi oltre ad altre accortezze quotidiane. E' stata svolta una raccolta di tappi a sostegno di Fondazione per le Malattie del Sangue. Sono stati istituiti laboratori di riciclo creativo con corsi replicabili, tenuti da un esperto di Silea. Si sono svolti tre eventi di clean-up dei parchi nella Città di Lecco, in collaborazione con Legambiente e scuole.CSI ha realizzato la quinta edizione del Big Bang dello Sport con 3000 partecipanti tra Atleti, Allenatori, Dirigenti, Famiglie, Staff Organizzazione. Il CSI Day, con l'allestimento di un villaggio sportivo per una giornata, ha offerto una vasta gamma di attività, completamente gratuite, per un totale di 150 ore di sport e ha coinvolto 10000 visitatori. Ha inoltre organizzato 32 eventi tecnico-formativi, animati da un parterre di 191 relatori, 2 Forum a sessione plenaria, 1 Forum internazionale, 27 Workshop e 2 Masterclass certificate.