Essere un polo di riferimento e di attrazione per lo sviluppo creativo e sostenibile del suo territorio attraverso la promozione di nuove forme di partecipazione alla vita culturale, turistica ed economica dell'area.
Fondazione Augusto Rancilio promuove una serie di attività rivolte al pubblico: iniziative culturali, eventi, rapporti e collegamenti nazionali ed internazionali, oltre che un importante progetto di restauro della Villa e del suo Giardino. Il suo obiettivo è non solo restituire questo patrimonio alla collettività, ma valorizzare oggi, in una prospettiva contemporanea e internazionale, l’identità di luogo dell’Architettura e delle Arti che nel passato le valse il nome di "Versailles di Milano". Grazie al progetto di riconversione culturale della sua sede monumentale la Fondazione si apre a nuove sfide ponendosi come un polo di riferimento e di attrazione per lo sviluppo creativo e sostenibile del suo territorio attraverso la promozione di nuove forme di partecipazione alla vita culturale, turistica ed economica dell'area.
- Titolo: INIZIATIVE CULTURALI ED EVENTI RIVOLTI AL PUBBLICO
- Obiettivo: Tutela e valorizzazione della sua sede istituzionale, Villa Arconati.
- Destinatari: Associati/iscritti , Personale interno
- Azioni e strumenti: Strutture/infrastrutture , Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie , Contributo dei soggetti di riferimento , Fondi regionali , Fondi Europei
- Risorse previste:
- Protocollo agenda ONU: 4-Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Attrattività turistica del territorio e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale lombardo
Organizzazione Festival di Villa Arconati con il Comune di Bollate, Organizzazione del Festival della Mitologia con la direzione Artistica di M. Finazzer Flory, Sviluppo Villa Arconati Garden App, Produzione Film "Il Mecenate" per la regia di M. Finazzer Flory, Apertura al pubblico Domenicale ed Infrasettimanale della Villa, Organizzazione Conferenze "IL CIBO E'..." in collaborazione con Università Statale di Milano.