Riunisce e rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna, alimentare e non alimentare, che operano con reti di negozi fisici e attraverso i nuovi canali digitali.
Federdistribuzione insieme a una società di consulenza esterna (Altis Graduate School of Sustainable Management - Università Cattolica di Milano) individua gli indicatori di interesse. Sulla base di questi, la società di consulenza avvia un'indagine presso le aziende associate e studia i bilanci di sostenibilità, al fine di raccoglie i dati necessari a delineare un quadro di settore. Nel corso degli anni la raccolta dei dati ha permesso di tracciare un trend per analizzare i punti di forza e gli aspetti ancora da potenziare. L'analisi dei dati è sempre integrata con la raccolta delle buone pratiche delle aziende. Negli anni lo studio si è affinato attraverso l'utilizzo di standard internazionali (GRI) e l'allineamento delle iniziative agli Obiettivi di Sviluppo delle Nazioni Unite (SDGs). Segue la redazione del report e la grafica. L'obiettivo è sempre stato la creazione di un documento fruibile a un pubblico ampio. Il report finale viene poi presentato con un evento ad hoc e pubblicato anche online.
- Titolo: Bilancio di sostenibilità di settore
- Obiettivo: Comunicare alle istituzioni e agli stakeholder le azioni che le aziende del settore della distribuzione, associate a Federdistribuzione, mettono in atto in chiave di sostenibilità per dare evidenza del loro impegno.
- Destinatari: Altri soggetti
- Azioni e strumenti:
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie
- Risorse previste:
- Protocollo agenda ONU: 8-Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Ecosistema imprese
L'impegno della Federazione verso la sostenibilità ha permesso la crescita dell’adozione di pratiche sempre più virtuose da parte delle imprese del settore, anche attraverso la sottoscrizione di accordi e protocolli con importanti realtà produttive e industriali a sostegno dello sviluppo economico e della transizione ecologica e digitale del Paese. Da più di 10 anni Federdistribuzione rendiconta tutte le buone pratiche del settore all’interno di un Report di Sostenibilità di Settore, la cui sesta edizione verrà pubblicata nel 2025.