01 gennaio 2023 - 31 dicembre 2027

Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo economico sostenibile - ENEA

Lungotevere Thaon di Revel, 7600196 ROMA Italia Roma, Roma

Innovazione e ricerca per lo sviluppo sostenibile della Regione Lombardia
Missione

Innovazione e ricerca per la transizione ecologica dei sistemi produttivi e territoriali

Descrizione
Partecipazione all’Osservatorio CLECTE con elaborazione di contributi tecnici specialisti, organizzazione di iniziative di formazione e informazione, elaborazione progettualità sui temi della economia circolare, del contrasto e adattamento al cambiamento climatico e della transizione energetica.

Il contributo ENEA riguarderà ambiti tematici multipli con particolare riguardo a clima, economia circolare (gestione risorsa idrica e fanghi depurazione, filiere costruzione e demolizione, tessile e moda, , diagnosi delle risorse e simbiosi industriale, valorizzazione RAEE e rifiuti plastica) e transizione energetica (Idrogeno, efficienza energetica, comunità energetiche). Oltre a fornire specifici contributi tecnici specialistici nell'ambito dei diversi tavoli tematici dell’Osservatorio Regionale sul Clima, Economia Circolare e Transizione Ecologica, ENEA promuoverà e contribuirà alla realizzazione di iniziative di formazione/informazione ed elaborazione di proposte progettuali in collaborazione con attori pubblici e privati del territorio lombardo, tramite i Laboratori recentemente istituiti presso Km Rosso/Università di Bergamo e CSMT/Università di Brescia del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali e del Dipartimento Tecnologie Energetiche e Fonti Rinnovabili e tramite gli uffici territoriali del Dipartimento Efficienza Energetica. In particolare ENEA organizzerà in collaborazione con la Regione ed altri attori pubblici/privati del territorio lombardo un evento pubblico in occasione del 5° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile sui temi della sostenibilità dei sistemi produttivi e territoriali, della transizione ecologica ed energetica di città e sistemi produttivi e degli strumenti in supporto alla PA sviluppati da ENEA.
  • Titolo: Innovazione e ricerca per lo sviluppo sostenibile della Regione Lombardia
  • Obiettivo: Contributo alle attività dell’Osservatorio Regionale CLECTE, Formazione /informazione e progettualità condivisa con attori pubblici e privati della Regione Lombardia sulle tematiche dell’economia circolare, del contrasto e adattamento al cambiamento climatico e della transizione energetica.
  • Destinatari: Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Formazione/Informazione , Altro
  • Fonti finanziamenti: Risorse proprie , Fondi regionali , Fondi Europei , Altre fonti
  • Risorse previste: In funzione dei finanziamenti a cui si avrà accesso
  • Protocollo agenda ONU: 12-Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica

L'ENEA ha organizzato il convegno "Tecnologie e Strumenti ENEA per lo sviluppo sostenibile" il 13 giugno presso la sala Pirelli, dove ha illustrato lesue attività sul territorio che riguardano trasversalmente tre Dipartimenti: Sostenibilità, Tecnologie Energetiche, Efficienza energetica. La partecipazione in presenza ha raccolto 92 partecipanti e c'è stata anche la trasmissione in streaming. L'ENEA ha creato il percorso di riqualificazione energetica secondo le Linee Guida Deciwatt e, tramite i suoi esperti, contribuisce a diversi tavoli tematici.