01 gennaio 2024 - 31 dicembre 2030

Consorzio Turistico Media Valtellina

Via Maurizio Quadrio, 11 Tirano, Sondrio

Soggiorni Stellati
Missione

Obiettivo dell’Ente è la promozione e la valorizzazione del territorio di competenza. Per il raggiungimento di tale scopo il Consorzio concepisce ed attua una serie di azioni mirate. Tali iniziative sono gestite in taluni casi in modo indipendente dal Consorzio mentre in altre occasioni in partnership con altri soggetti, quali Amministrazione Provinciale di Sondrio, Comunità Montana Valtellina di Tirano, Comuni del mandamento, Ferrovia Retica ed Associazioni del territorio, nonché coinvolgendo le realtà economiche locali associate

Descrizione
Il progetto interverrà: 1.sulla costruzione e l'ammodernamento delle strutture di accoglienza attualmente esistenti per renderle ecocompatibili, 2.proponendo un turismo ispirato alla mobilità sostenibile, 3.effettuando un audit energetico per migliorare l'asset attuale delle strutture di accoglienza

SOGGIORNI STELLATI è un progetto ideato e realizzato dal Consorzio della Media Valtellina, che intende rinnovare profondamente il turismo e la sua filosofia nel cammino verso il futuro e la sostenibilità del nostro pianeta, in accordo con gli obbiettivi di Agenda 2030. Il progetto si articola su tre punti fondamentali:- Creazione e sviluppo di nuove eco-strutture a minimo impatto ambientale e progressivo ammodernamento di quelle esistenti. - Diffusione di un'offerta turistica eco-moblity (a piedi, in bicicletta, in treno, in arrampicata, in kayak, con gli sci, con le ciaspole, sui pattini, con il deltaplano etc.) per salvaguardare e valorizzare le biodiversità, favorire la salute e il benessere dei turisti ed evitare in questo modo impatti ambientali nocivi al territorio. - Installazione e diffusione di colonnine di erogazione di energie rinnovabili presso le eco-strutture ricettive e in molti punti strategici degli itinerari turistici per favorire una locomozione green.Il Consorzio, identifica in SOGGIORNI STELLATI oltre che un "progetto" anche un "marchio di qualità", che potrà essere attribuito in concessione e utilizzato da tutte le strutture di accoglienza che vorranno avvalersene affinchè il loro impegno nei valori sostenibili del turismo sia identificabile da ogni soggetto esterno in maniera chiara e proporzionale al loro sforzo.
  • Titolo: Soggiorni Stellati
  • Obiettivo: Trasformazione sostenibile del comparto turistico
  • Destinatari: Associati/iscritti , Cittadini , Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Strutture/infrastrutture , Modelli gestionali , Formazione/Informazione , Sostegno/incentivazione
  • Fonti finanziamenti: Risorse proprie , Contributo dei soggetti di riferimento , Fondi regionali , Fondi Europei
  • Risorse previste: 350000
  • Protocollo agenda ONU: 12-Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Attrattività turistica del territorio e valorizzazione del patrimonio naturale e culturale lombardo

La prima fase del progetto è stata interamente dedicata alla progettazione e alla messa a punto di un sistema di funzionamento qualitativo. E stato effettuato uno studio sulle alleanze possibili per potere rendere il progetto funzionale e fruibile, in compatibilità con l'Agenda ONU 2030. Un'attività di comunicazione ha contribuito alla preparazione dello start-up . Sono stati inoltre individuati, studiati e messi a punto i contenuti dei corsi di formazione previsti per gli addetti e gli operatori del comparto (suddivisi in 4 grandi tematiche). In ultimo, è stato progettata la serie di incontri dal titolo "Protagonisti" indirizzata agli allievi dell'ultimo anno delle scuole superiori di secondo grado del territorio per potere aprire una condivisione e un dibattito fruttuoso con le giovani generazioni.