L'organizzazione ha lo scopo di tutelare e rappresentanza di tutte le cooperative associate dei diversi settori di appartenenza (agricolo, habitat, lavoro e servizi, cultura turismo e sport, solidarietà sociale, sanità, consumo) e delle imprese sociali; di fornire assistenza tecnica amministrativa e legislativa, sindacale e finanziaria; di vigilare attraverso lo strumento della revisione
Percorso formativo per l'Illustrazione contenuti legge delega disabilità, dei centri per la vita indipendente, dei modelli per il supporto alla costruzione del progetto di vita per la persona con disabilità
- Titolo: Legge delega disabilità: i centri per la vita indipendente
- Obiettivo: Diffondere alle cooperative sociali che si occupano di servizi alla disabilità, i contenuti della Legge delega nazionale con particolare riferimento alla questione dei Centri per la vita indipendente delle persone disabili che saranno implementati nella nostra Regione
- Destinatari: Associati/iscritti
- Azioni e strumenti: Formazione/Informazione
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie , Altre fonti
- Risorse previste:
- Protocollo agenda ONU: 3-Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Sostegno alla persona e alla famiglia
Le cooperative sociali che si occupano di servizi alla disabilità hanno ricevuto informazioni dettagliate sui contenuti della Legge delega nazionale con particolare riferimento alla questione dei Centri per la vita indipendente delle persone disabili che saranno implementati nella nostra Regione, attraverso un seminario di una giornata.