01 ottobre 2023 - 12 ottobre 2024

CLASS

VIA Einaudi, 1 Cologno Monzese, MI

Conferenza nazionale della mobilità elettrica
Missione

Promuovere la mobilità elettrica in tutte le sue forme, grazie alla creazione di una rete e di una sinergia tra tutti gli attori del settore. La mobilità elettrica è, infatti, l'elemento portante di un sistema di mobilità sostenibile.

Descrizione
Promuovere la mobilità elettrica attraverso l'organizzazione di una conferenza dedicata, che sarà il culmine di un percorso di dialogo, formazione e collaborazione tra tutti gli stakeholder del settore.

Il percorso di promozione della mobilità elettrica comprenderà presentazioni dei mezzi e prodotti innovativi nel campo della mobilità elettrica, seminari di approfondimento e di analisi, la creazione di sinergie tra il pubblico e il privato. Class ONLUS ha, infatti, creato una rete tra Pubbliche Amministrazioni nazionali e territoriali, società energetiche, aziende che producono mezzi e manufatti elettrici, enti e istituti universitari e di ricerca, e tutti i possessori di mezzi elettrici. In generale ha coinvolto tutti gli stakeholder del settore elettrico con lo scopo di modificare il paradigma della mobilità tradizionale e aiutare la transizione verso una mobilità slegata dai combustibili fossili. Fornsce, inoltre, informazioni scientifiche e obiettive su tutte le tematiche collegate alla mobilità elettrica e le mette a disposizione per tutti gli utenti che vogliono informarsi e entrare a far parte della nostra comunità.
  • Titolo: Conferenza nazionale della mobilità elettrica
  • Obiettivo: Promuovere la mobilità elettrica
  • Destinatari: Cittadini , Altri soggetti
  • Azioni e strumenti:
  • Fonti finanziamenti: Risorse proprie , Contributo dei soggetti di riferimento
  • Risorse previste: 250000
  • Protocollo agenda ONU: 11-Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Reti di mobilità: infrastrutture, servizi e connessioni

Sensibilizzazione nell'utilizzo della mobilità elettrica in tutti i settori.Coinvolgimento delle scuole di meccatronici, presentazione delle linee guida e di indirizzo per la promozione del settore e presentazione dei mezzi e dei servizi collegati alla mobilità elettrica.Risultati ottenuti: predisposizione e declinazione della "Carta di e_mob" attraverso il coinvolgimento di tutti gli operatori e stakeholder del settore.