01 ottobre 2023

CGIL LOMBARDIA

VIA PALMANOVA 22 Milano, MI

IL RUOLO DEL SINDACATO ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PERMANENTE- RESKILLING LAVORATORI IN AMBITO INNOVAZIONE TECNOLOGICA E AMBIENTALE
Missione

DIRITTI LAVORATIVI COLLETTIVI ED INDIVIDUALI, DIRITTI SOCIALI

Descrizione
IL MONDO DEL LAVORO E’ IN CONTINUO CAMBIAMENTO ED EVOLUZIONE: ACCOMPAGNARE QUESTI CAMBIAMENTI, IN ALCUNI CASI RADICALI, CON UNA FORMAZIONE CONTINUA E PREVENTIVA DEI LAVORATORI, IN MODO DA RENDERLI SEMPRE PIU’ COMPETENTI ED EVITARE UNA OBSOLESCENZA PROFESSIONALE, ATTRAVERSO ACCORDI CON LE AZIENDE, LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI, LE ISTITUZIONI, I FONDI DI CATEGORIA.

DA ORAMAI ALCUNI ANNI STIAMO ASSISTENDO A PROCESSI INDUSTRIALI E LAVORATIVI DI CONTINUA EVOLUZIONE TECNOLOGICA, CHE COINVOLGONO ANCHE LA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE, FINANZIARIA ED I PROCESSI LAVORATIVI MONDIALI. IL SINDACATO E' IMPEGNATO A CONTRATTARE CON LE SINGOLE AZIENDE, CON LE ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI, CON LE ISTITUTIZIONI QUALI SOGGETTI POTRANNO EFFETTUARE FORMAZIONE VERSO I LAVORATORI, LE MATERIE OGGETTO DI FORMAZIONE E GLI SKILLS PROFESSIONALI CHE NECESSITANO DI ESSERE AGGIORNATI O RIQUALIFICATI. TUTTO QUESTO PER GARANTIRE AI NOSTRI RAPPRESENTATI UNA VITA LAVORATORIVA CONTINUA, UNA VITA PROFESSIONALE SEMPRE MIGLIORE E LA CONTINUITA' DELLA FORMAZIONE CHE IMPEDISCA DI EMARGINARE DAGLI AMBITI PRODUTTIVI LAVORATORI POCO PROFESSIONALIZZATI, MOLTO PROFESSIONALIZZATI MA CON SKILLS OBSOLETI, CONSIDERATI NON PIU' GIOVANI MA CON UNA VITA LAVORATIVA ANCORA LUNGA PRIMA DEL DIRITTO PENSIONISTICO
  • Titolo: IL RUOLO DEL SINDACATO ATTRAVERSO LA FORMAZIONE PERMANENTE- RESKILLING LAVORATORI IN AMBITO INNOVAZIONE TECNOLOGICA E AMBIENTALE
  • Obiettivo: SALVAGUARDARE L’OCCUPAZIONE CON LAVORATORI SEMPRE PIU’ FORMATI E PROFESSIONALIZZATI ATTRAVERSO ACCORDI SINDACALI CHE DEFINISCONO I SOGGETTI CHE EROGANO LA FORMAZIONE ED I TEMI FORMATIVI
  • Destinatari: Associati/iscritti
  • Azioni e strumenti: Formazione/Informazione
  • Fonti finanziamenti: Altre fonti
  • Risorse previste: NON POSSIBILE PREVENTIVARE, RISORSE MOLTO VARIABILI.
  • Protocollo agenda ONU: 8-Incentivare una crescita economica, duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva ed un lavoro dignitoso per tutti
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica

Formazione continua del proprio personale dipendente, seminari e iniziative pubbliche aperte ai delegati sindacali aziendali, agli iscritti e simpatizzanti, a tutta la cittadinanza,con coivolgimento delle Università, di Ricercatori, Associazioni Ambientali. Realizzazione di comunità energetiche in diversi territori, finalizzate a soddisfare i bisogni energetici non solo delle strutture sindacali ma anche dei nuclei familiari e ceti sociali pià in difficoltà.