Con la sua rappresentanza in tutte le regioni italiane è la casa delle imprese di settore. Si pone l’obiettivo di tutelare le aziende associate promuovendo in particolare l’utilizzo degli aggregati prodotti dai processi industriali di recupero dei rifiuti inerti.
-
- Titolo: Convegni vari
- Obiettivo: Promuovere il riciclo dei rifiuti inerti nel mercato degli aggregati recuperati
- Destinatari: Associati/iscritti , Altri soggetti
- Azioni e strumenti:
- Fonti finanziamenti: Risorse proprie
- Risorse previste:
- Protocollo agenda ONU: 12-Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica
Organizzazione di seminari e convegni aventi l'obbiettivo di promuovere l'utilizzo degli aggregati riciclati e la corretta gestione del'attivita di recupero dei rifiuti provenienti da C&D 11/07/2024 - Quinta Tappa della campagna “Impianti Aperti on the Road – Il viaggio per la sostenibilità” - Seminario “Il nuovo regolamento di end of waste dei rifiuti da C&D” c/o tensostruttura allestita all'interno dell'impianto del socio ANPAR Prandelli Santo Srl. Durante l'evento si sono analizzate le criticità ancora presenti nel regolamento preoccupano gli operatori del settore: tra i problemi emersi, diverse questioni che dovranno essere affrontate attraverso un dialogo costruttivo tra le imprese dell’economia circolare e il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica soprattutto durante il periodo dei 24 mesi di monitoraggio 3/7/2024 - Premio PIMBY - Milano. Premiazione tra le 10 imprese del socio ANPAR - INERTI SAN VALENTINO per il Progetto “ECOSAND”