01 settembre 2023 - 31 agosto 2024

ANCE Lombardia

via carducci 18 Milano, MI

Learn fast and built smart – Formazione sui temi dello sviluppo sostenibile
Missione

rappresentanza regionale degli imprenditori edili

Descrizione
Promuovere attività di conoscenza e informazione affinché le imprese possano essere più competitive e rispondere più velocemente alle richieste di un mercato in continua evoluzione. Tali attività sono considerate prioritarie dall’Associazione in quanto organismo a supporto delle imprese.

L’iniziativa consiste nell’organizzare convegni divulgativi, seminari di approfondimento, corsi di formazione ed altre iniziative prevalentemente d’interesse per le imprese del settore. È difatti noto che per essere realmente praticata, la sostenibilità d’impresa deve entrare a far parte della cultura aziendale. I temi che verranno trattati saranno afferenti al tema ampio dello sviluppo sostenibile, trattando argomenti, quali (a titolo esemplificativo): approfondimenti sui criteri ESG e loro rendicontazione, tassonomia e finanza sostenibile. Verranno inoltre stipulate convenzioni con società di consulenza attive sul territorio nazionale per l’affiancamento delle imprese allo sviluppo di un business sostenibile. Saranno altresì portate avanti tematiche importanti quali quelle della rigenerazione urbana, dell’efficientamento energetico, della corretta gestione dei rifiuti, della ricerca e innovazione. Sarà anche prevista la possibilità/opportunità per le imprese di collaborare con i percorsi ITS Academy relativi al settore edile che si occupano di trasferire queste competenze ai futuri tecnici, al fine di conoscere e valorizzare tale opportunità a beneficio sia delle imprese che degli studenti.
  • Titolo: Learn fast and built smart – Formazione sui temi dello sviluppo sostenibile
  • Obiettivo: Obiettivo dell’iniziativa è accompagnare le imprese ad avere più consapevolezza rispetto alle tematiche dello sviluppo sostenibile e al conseguente cambiamento culturale, spingendole quindi a ragionare secondo prospettive di business di medio-lungo periodo.
  • Destinatari: Associati/iscritti , Altri soggetti
  • Azioni e strumenti: Formazione/Informazione
  • Fonti finanziamenti: Risorse proprie , Contributo dei soggetti di riferimento , Fondi regionali
  • Risorse previste: al momento non quantificabili
  • Protocollo agenda ONU: 6-Garantire a tutti la disponibilità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle strutture igienico sanitarie
  • Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica

In relazione agli impegni assunti con la firma del Protocollo, il sistema ANCE Lombardo ha realizzato, da novembre 2023 a ottobre 2024, 72 iniziative - classificabili come convegni, seminari, attività formative - dedicati ai temi della sostenibilità (ESG, bilanci di sostenibilità, tassonomia, ecc.) della rigenerazione urbana, dell’efficientamento energetico, ambientali (bonifiche, rifiuti, terre), innovazione tecnologica. Il numero di soggetti raggiungi sono circa 3850, per un totale di circa 440 ore.