Condividere la visione del futuro degli edifici intesa come qualità dell'abitare
Attraverso l'attività di formazione l'amministratore di condominio sarà un professionista sempre più poliedrico che dovrà accompagnare i còndomini verso il futuro sostenibile del settore, guidato dagli Obiettivi di Sviluppo dell'Agenda 2030. Attraverso il lavoro congiunto dei Centri studio ANACI, dislocati nelle varie province lombarde, si creeranno moduli formativi specifici sulle tematiche inerenti al PRSS.
- Titolo: Condominio Social Smart e transizione digitale
- Obiettivo: Divulgare la nozione di Building Manager - Smart Building - città circolari - edifici intelligenti
- Destinatari: Associati/iscritti
- Azioni e strumenti: Formazione/Informazione
- Fonti finanziamenti:
- Risorse previste:
- Protocollo agenda ONU: 11-Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili
- Principale ambito del PRSS di riferimento: Transizione ecologica
Pubblicazione 2^ Edizione "LIBRO VERDE ANACI" e del libro "LA TRANSIZIONE SECONDO ANACI" pubblicazione e uscita mensile della rivista "L'AMMINISTRATORE". Attivazione Corsi di Formazione sul territorio lombardo su temi legati ad efficientamento energetico e sostenibilità. Partecipazione di un gruppo di associati al progetto di ricerca promosso dall'Università Cattolica del Sacro Cuore sulle Comunità Energetiche dal titolo "CER-CARE Comunità Energetiche Rinnovabili tra Cura e ricerca: Approcci e strumenti per la Resilienza e l’Equità" presentato alla tappa bresciana del 5° Forum regionale per lo sviluppo sostenibile della Lombardia.