Forum 2025

6° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2025

Il titolo del 6° Forum è Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia.
Il tema sarà sarà il cambiamento climatico, che nelle varie tappe sarà declinato rispetto a diversi ambiti (ad es: Impresa, Lavoro, Ricerca, Tecnologie, Turismo, Sport, Inclusione, Cultura, Agricoltura, Infrastrutture, Territorio ecc.)
Il Forum

Il Forum regionale per lo sviluppo sostenibile è l’evento che ogni anno Regione Lombardia dedica al dialogo con il territorio sulla transizione verso un sistema di vita sostenibile. Il Forum costituisce il momento annuale di rendicontazione delle azioni compiute nell’ambito del Protocollo lombardo per lo sviluppo sostenibile. Nella sua seconda edizione (2023-2027), il Protocollo raccoglie oltre 60 soggetti portatori di interessi pubblici o collettivi che si sono impegnati per coinvolgere il territorio nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile.

Gli obiettivi
Il Forum sarà un’importante occasione per:

·       Promuovere il coinvolgimento degli Attori del territorio

·       Far emergere buone pratiche

·       Raccogliere indicazioni di Policy

·       Rendicontare le attività svolte nell'ambito del Protocollo

Il target
Le giornate del Forum sono dedicate, in particolare, a:

·       Imprese

·       Istituzioni e Policymaker

·       Università ed Enti del terzo settore

·       Giovani

Le tappe e i temi

Nell’edizione 2025 si conferma la scelta di articolare il Forum in diverse giornate sul territorio, per portare i temi della sostenibilità a confronto con le realtà e gli attori della Lombardia. Essendo il titolo del 6° Forum Transizione climatica: la nuova strada della Lombardia, il tema del clima sarà affrontato secondo diverse prospettive nelle cinque tappe del Forum, come segue

·       12 settembre, Bergamo - Le imprese lombarde verso la decarbonizzazione

·       19 settembre, Lodi - L’agricoltura nei processi di mitigazione e adattamento

·       26 settembre, Lecco - Gestione delle risorse territoriali: le aree boschive, la filiera del legno e il futuro del turismo

·       17 ottobre, Monza - Città resilienti, la riqualificazione sostenibile del patrimonio edilizio

·       30 ottobre, Milano - Città intelligenti e qualità della vita: la sfida della decarbonizzazione e della mobilità sostenibile in ambito urbano