Fiera 2022

Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale 2022

La Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale è l’appuntamento annuale organizzato dalla Direzione Generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia, Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con ARPA Lombardia, che riunisce in Piazza Città di Lombardia molte realtà che svolgono educazione ambientale e sostenibilità sul territorio lombardo, con l’obiettivo comune di condividere le esperienze e fare rete per lo sviluppo di una cultura di sostenibilità diffusa e partecipata.
La Fiera di Educazione alla Sostenibilità Ambientale è l’appuntamento annuale organizzato dalla Direzione Generale Ambiente e Clima di Regione Lombardia,Fondazione Lombardia per l’Ambiente, in collaborazione con ARPA Lombardia, che riunisce in Piazza Città di Lombardia molte realtà che svolgono educazione ambientale e sostenibilità sul territorio lombardo, con l’obiettivo comune di condividere le esperienze e fare rete per lo sviluppo di una cultura di sostenibilità diffusa e partecipata.
 
La 2° edizione si è tenuta dal 18 al 21 ottobre e ha coinvolto circa 20 realtà del territorio e quasi 1300 studenti e studentesse delle scuole primarie e secondarie di I e II grado della Lombardia che hanno partecipato alle diverse proposte. 
 
Sono state giornate vivaci e appassionanti, che hanno visto ragazzi e ragazze, bambini e bambine sperimentare concretamente e mettersi in gioco su tematiche ambientali e di sostenibilità, tra cui economia circolare, biodiversità, impronta ecologica, cooperazione internazionale, energie rinnovabili, co-progettazione, imprenditoria rigenerativa, mobilità sostenibile, cambiamento climatico, intrattenimento su tematiche ambientali ed altro.
 
È stata un’esperienza di arricchimento multidisciplinare importante e trasversale, che incoraggia sempre di più il dialogo, l’incontro e la condivisione sulle tematiche ambientali per la sostenibilità.
 
Di seguito il racconto delle quattro giornate.
 

ESPOSIZIONI IN PIAZZA

 
GLI EVENTI E GLI INCONTRI


LABORATORI DIDATTICI

L’ampio spazio allestito in Piazza Città di Lombardia è stato costruito per accogliere un flusso di studenti - dalle scuole primarie fino alle secondarie di secondo grado - che hanno partecipato a laboratori interattivi e attività realizzate con il contributo di tante realtà promotrici dell’educazione ambientale e dell’affermazione della sostenibilità.
Un’offerta rivolta agli istituti scolastici ampia e diversificata, da rivedere qui
 

GLI STAND
 
Gli stand sono stati messi a disposizione di coloro che hanno svolto i laboratori e di altri soggetti che hanno presentato progettualità, per permettere lo scambio, l’incontro e il dialogo tra di essi e il pubblico e far crescere continuativamente una rete cooperante sul comune obiettivo di educare alla sostenibilità ambientale.
Clicca quiper vedere le immagini e gli enti che hanno partecipato agli stand.
 

VI ASPETTIAMO PER L'EDIZIONE DELL'ANNO PROSSIMO CON NUOVE PROPOSTE!
 
Se è un soggetto che opera nell'educazione ambientale in Lombardia o un docente/insegnante ed è interessato/a a contattarci per avere maggiori informazioni, inviare una mail a: educazione.ambientale@flanet.org e educazione_ambientale@regione.lombardia.it

Iniziativa promossa da:

In collaborazione con: