Next Generation Budgets
Next Generation Budgets
“NEXT GENERATION BUDGETS”
PROGETTO DELLA RETE UNDER2COALITION
Tale progetto prevede il coinvolgimento di 11 governi regionali e nazionali tra Europa e Nord America, membri di Under2Coalition che sono stati selezionati ed invitati a partecipare:
Tra i risultati principali, il green budgeting e l'attrazione di maggiori investimenti sono risultate leve efficaci per i governi statali e regionali, per sostenere la prosperità economica e, allo stesso tempo, promuovere gli obiettivi di riduzione delle emissioni nel perseguimento di obiettivi netti a zero.
OBIETTIVI
Il progetto, sviluppato in collaborazione con il Ministero dell'Economia, dell'Industria, dell'Azione per il Clima e per l’Energia dello Stato della North Rhine-Westphalia, si concentrerà su due componenti principali:
- Green budgeting - assistenza e formazione alle regioni per orientare i loro bilanci agli obiettivi di emissioni nette zero.
- Promuovere gli investimenti per i progetti climatici anche attraverso una Community of Practise (comunità di pratica) di Stati e Regioni. Verranno esaminati gli interventi strategici e gli approcci per generare entrate e attrarre investitori per i progetti climatici nei governi partecipanti.
DURATA E BUDGET
Il progetto è partito a giugno 2024– in aprile e terminerà a febbraio 2026.
Il progetto è gratuito per i membri della Coalizione Under2 e rappresenta un'opportunità di impegnarsi in un'iniziativa internazionale di grande impatto, che offre la possibilità di imparare da esperti e colleghi negli Stati Uniti e nell'UE e di comunicare le azioni locali
ATTIVITA’
Le regioni partecipanti potranno prendere parte ad un corso di formazione su green budgetings, ci sarà un’assistenza tecnica di specialisti per imparare ad applicare il bilancio verde al proprio sistema amministrativo e uno scambio con altri governi su best practices (peer learning).
Il progetto darà anche supporto alle Regioni (tramite gruppi di lavoro, per esempio un gruppo esclusivamente UE) su come accedere o creare nuovi fondi per progetti per il clima, per sviluppare competenze, relazioni strategiche e partenariati.
Alla fine del progetto, i governi partecipanti formeranno un gruppo degli Stati e delle Regioni più avanzati, impegnati e meglio attrezzati sul bilancio verde, con connessioni con il settore privato e altre iniziative leader a livello mondiale nel settore.
La pagina ufficiale del progetto è raggiungibile attraverso questo link