1° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile 2020
19 novembre
Si riportano nel seguito i video degli interventi tenuti nel corso della giornata.
Le sfide alle Istituzioni per la ripresa durevole
La sostenibilità, la sfida per le istituzioni
“Build back better”: la ripresa dopo il Covid non può essere un ritorno al passato bensì un motore di sviluppo di un nuovo futuro nel quale la sostenibilità diventa chiave di innovazione, crescita economica, equilibrio ecosistemico, giustizia sociale. Alti rappresentanti dell’Unione Europea, dello Stato italiano, della Regione Lombardia e degli enti locali si confrontano su una visione comune di sviluppo sostenibile, da condividere a tutti i livelli di governo e in tutti i contesti della società civile.
Le sfide alle Istituzioni per la ripresa durevole
Dopo il lockdown, nuovi impegni verso la Strategia Regionale per la sostenibilità
Quali sono i principali impegni che possiamo condividere per lo sviluppo sostenibile? A partire dalla fotografia data dal Rapporto Lombardia 2020, l’analisi critica di sei esperti stimolerà una riflessione aperta sulle sfide del territorio lombardo nel contesto globale: transizione energetica e neutralità climatica, recupero dell’equilibrio tra uomo e natura, crescita economica sostenibile, eguaglianza sociale.
Eventi tematici
La Strategia regionale per lo Sviluppo Sostenibile
A cura della DG Ambiente e Clima.
Eventi tematici
Il Catalogo sussidi ambientali della Lombardia
Il seminario è finalizzato a presentare lo strumento del Catalogo dei Sussidi, che consente di rappresentare la valenza ambientalmente favorevole o dannosa di interventi e misure adottate dagli enti pubblici, attraverso la messa a disposizione di informazioni e elementi di conoscenza rilevanti. Il Catalogo dei sussidi, introdotto dalla L.221/2015 e predisposto al momento a livello nazionale, può diventare uno strumento in più per gli enti pubblici nella valutazione delle decisioni di intervento e per l’accountability.
Eventi tematici
Esperienze per la transizione energetica e l’economia circolare
A cura di DG Ambiente e Clima, DG Presidenza, Arpa Lombardia.
Eventi tematici
“Criteri ambientali per gli eventi culturali sostenibili”
A cura della DG Presidenza.