Il 19/11 Stati Generali Life Gestire 2020 su Biodiversità e cambiamenti climatici

Pubblicata il 05/11/2021

Ogni anno Regione Lombardia, nell’ambito del progetto Life Gestire Ip 2020, organizza gli “Stati generali della rete Natura 2000 in Lombardia”. Un momento di incontro con gli stakeholder impegnati a tutelare i siti RN2000 per condividere e scambiare idee, presentare nuove iniziative, discutere problemi e sviluppare proposte comuni.

L’evento annuale si terrà venerdì 19 novembre, a Milano nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, dalle 9.30 alle 13.

Quest’anno in occasione del 2° Forum regionale per lo Sviluppo Sostenibile (in programma dal 25 al 27 novembre) e a seguito della COP26 sui cambiamenti climatici di Glasgow, gli Stati Generali saranno dedicati al tema “BIODIVERSITÀ E CAMBIAMENTI CLIMATICI”.

Si parlerà degli impatti dei cambiamenti climatici e di resilienza attraverso l’esperienza del Parco Campo dei Fiori, che in questi anni ha affrontato i danni causati da eventi climatici estremi.

In linea con gli assi portanti della Strategia regionale della Biodiversità, in corso di elaborazione, dell’importanza del monitoraggio di habitat e specie anche alla luce del IV Rapporto sullo stato della biodiversità in Italia, verrà fatto il punto sullo stato delle conoscenze e della consapevolezza del valore di RN2000 e della salvaguardia della biodiversità e quanto ciò influisca sulle azioni di conservazione. 

Infine, si affronterà il tema delle risorse disponibili su cui contare oggi e in futuro per contrastare la perdita di biodiversità e aumentare la resilienza del nostro territorio ai cambiamenti climatici.

A breve tutte le informazioni dettagliate, anche sul sito https://naturachevale.it.