“Futura” 2025: a Brescia dal 7 al 9 marzo l’Expo della sostenibilità

Pubblicata il 5 mar 2025

La sostenibilità - ambientale, ma anche economica e sociale - come scelta strategica per il futuro è il tema portante di Futura Expo 2025, in programma a Brescia dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum con oltre 120 espositori, incontri di rilievo - come quelli con il Premio Nobel Andre Geim, le scienziate Amalia Ercoli Finzi ed Elvina Finzi, l’architetto Carlo Ratti - esperienze immersive, workshop e talk di livello internazionale.

“Futura - l’Economia per l’ambiente” è l’Expo dedicato all’economia sostenibile e alla transizione green, organizzato dalla Camera di Commercio di Brescia per promuovere l’incontro tra imprese e cittadini sui temi legati alla sostenibilità: dalla transizione ecologica, alla governance, alla sostenibilità economica e finanziaria e del mondo del lavoro.

Moltissimi gli incontri in calendario (c’è anche la sezione Experience). Con focus su aziende virtuose e innovazioni tecnologiche, ma anche sul ruolo dei giovani: non solo spettatori ma protagonisti, con talk, workshop e un Silent Party a emissioni zero.

Nel programma anche la seconda Conferenza Nazionale delle Camere di commercio, “Verso il futuro”, organizzata per l’8 marzo da Unioncamere, uno dei sottoscrittori del Protocollo lombardo di Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia.

L’allestimento della manifestazione rispecchia l’impegno per un futuro più green: dalla Città Sostenibile del Futuro di A2A al Vegetal Pavilion, tutto il Brixia Forum sarà un’oasi di innovazione verde.

L’ingresso è gratuito, puoi prenotare il tuo biglietto registrandoti a questo link.

#FuturaExo2025 #sostenibilitàinLombardia #economiacircolare #innovazione #green