2030Catalysts

Progetto 2030CATALYSTS

Il progetto 2030CATALYSTS è promosso dal Joint Research Centre della Commissione Europea.
Regione Lombardia è stata selezionata tra le 20 regioni partecipanti.

Obiettivi
·  Rafforzare la capacità delle regioni di progettare e attuare politiche efficaci sugli SDG
·  Rafforzare le capacità di monitoraggio: colmare le lacune negli indicatori, armonizzare le pratiche
·  Rafforzare la capacità di individuare priorità per le politiche attraverso l’analisi dei dati
· Promuovere il dialogo con le istituzioni europee sulle criticità ed esigenze delle regioni e produrre raccomandazioni di policy da trasmettere al Parlamento Europeo
· Fare emergere buone pratiche e strategie, creare rete tra le regioni e promuovere un approccio transnazionale

Rilevanza per Regione Lombardia

La Lombardia si presenta come regione con strumenti avanzati per l’attuazione degli SDG, ma restano diversi filoni su cui è possibile progredire ulteriormente. La partecipazione a 2030CATALYSTS offre assistenza tecnica su temi specifici come monitoraggio, coerenza delle politiche ecc. e permetterà di confrontarsi con esperti e con altre regioni sui prossimi passi da compiere. Questo rafforzerà la nostra capacità di progettazione e implementazione di politiche e strategie efficaci per lo sviluppo sostenibile, in linea con le disposizioni della nostra SRSvS e del nostro PRSS. Da un punto di vista tecnico, gli elementi di valore aggiunto del progetto per Regione Lombardia sarebbero:

Perfezionamento del sistema di indicatori

·       Migliore capacità di tradurre i dati di monitoraggio in priorità e indicazioni per le politiche

·       Maggiore capacità di valutare l’efficacia delle politiche adottate

Nella sua candidatura Regione Lombardia ha inoltre proposto come obiettivi:

·       Rafforzare la coerenza delle politiche con gli obiettivi di sviluppo sostenibile

·       Rafforzare il coinvolgimento degli stakeholder nella progettazione delle politiche

·       Favorire la territorializzazione di Agenda 2030

Tempi

·       30 novembre 2024: chiusura manifestazioni di interesse

·       Inizio dicembre 2024: Annuncio della selezione delle regioni partecipanti

·       Marzo 2025: evento di avvio (in presenza fisica, Bruxelles)

·       Autunno 2026: evento finale

Maggiori informazioni al seguente link: https://urban.jrc.ec.europa.eu/sustainable-development/sdgs?lng=en