Progettualità

Regione Lombardia, attraverso il portale, intende promuovere le iniziative regionali di Educazione Ambientale per valorizzare, in un quadro organico e coordinato, le azioni attivate dai soggetti istituzionali, dalle aziende e dalle organizzazioni del terzo settore, a favore delle scuole, della cittadinanza, della business community e della pubblica amministrazione. 

Se stai portando avanti un progetto su territorio regionale, segnalacelo!

I progetti segnalati saranno pubblicati in questa sezione del portale, ottenendo visibilità e raggiungendo un numero maggiore di soggetti interessati e destinatari.

 
Visualizzo 1-12 di 88 elementi.
Sostenibilità logo

La michetta artistica incontra l'economia circolare.

Utilizzare l'arte per riportare la michetta (tradizione Milanese) ai nostri tempi, in modo ecologico con un messaggio di sostenibilità per il futuro.

Usando materiale di riciclo: carta, cartone, plastica, con modalità scultorea a pittorica e polimaterico. Creiamo michette artistiche con vari materiali oltre che con carta di scarto e plastica, abbiamo utilizzato i gusci delle uova tritati, lo scarto dei centrifugati di frutta, verdura e la terra.

La sperimentazione continua per creare sempre nuove soluzioni ecosostenibili che siano anche adatte al nostro scopo di rendere la michetta un’opera d’arte.

La michetta, cibo quotidiano, tradotto in arte per diventare un simbolo artistico della città di Milano.

Siamo tre amiche di Milano, ci piacciono le tradizioni, l'arte e la possibilità di comunicare con la gente. Abbiamo abbinato queste nostre attitudini con il desiderio di realizzare il nostro progetto: utilizzare uno dei simboli della tradizione meneghina, la michetta e trasformarla in arte per comunicare la continuità di un bene primario come il pane. Vogliamo valorizzare la nostra città e il nostro territorio e questo è uno degli obiettivi che ci ha spinto ad intraprendere questo percorso.

Per maggiori informazioni: 
https://www.sureart.it/ 
info@sureart.it 

 

 

Sostenibilità logo

Dopo “Nelle squame di una trota”, e “Un Passo leggero” la declinazione 2023 di #nonrifiutarti è: Green Project

L'esperienza FAMILYCAI del Club Alpino Italiano in questi anni ha promosso diversi progetti di
educazione ambientale rivolti alle scuole e alla cittadinanza lombarda in linea con quelli che sono i
valori che accompagnano i nostri piccoli passi lungo i sentieri.
Quest’anno un’attenzione particolare l’avrà̀ l’interconnessione tra i territori di pianura o alta pianura dove abitiamo e i territori montani.

Non solo non c’è separazione e quindi la tutela e il rispetto dell’ambiente non può̀ essere a comparti stagni, ma c’è un profondo legame che fa sì che la salute dei territori montani siano di interesse per tutti, non solo per chi li abita o li frequenta per piacere. Si pensi, per fare un esempio, a tutti i servizi ecosistemici forniti dalla montagna alle città, a cominciare dall’acqua.

Senso e obiettivo del progetto

Patrocinano il progetto i comuni di Vedano al Lambro, Biassono e Macherio. Il progetto coinvolge
tutte le classi delle scuole primarie di secondo grado di questi comuni.

L'obiettivo del progetto è stimolare il senso critico nei più̀ grandi e la curiosità nei più piccoli, lasciando loro uno spazio per riflettere.

Quest'ultimo è un aspetto fondamentale, insieme allo spirito di collaborazione, per attivare comportamenti responsabili ed impegno civico. Non solo ragazzi e ragazze saranno stimolati a fare la propria parte, ma anche a divenire promotori di iniziative entusiasmanti sul territorio che intercettino e consapevolizzino soprattutto i coetanei.

Fase 1 - Lezione-spettacolo in aula

È la fase in partenza in queste settimane in tutte le scuole medie dei comuni coinvolti e che dà il
nome all’intero progetto: GREEN PROJECT di Marco Cortesi e Mara Moschini.

Mara e Marco sono storici amici e collaboratori di queste “avventure” di educazione ambientale (i registi del film “Nelle squame di una trota” nato da uno di questi progetti e che ha ottenuto molte soddisfazioni).

Si tratta di una lezione-spettacolo a distanza, estremamente coinvolgente e appassionante pur nella profondità di un approccio scientifico.
(qui ulteriori info e l’intervista a Marco Cortesi su Green Project da ascoltare)

Nel dettaglio:

  • Mara Moschini e Marco Cortesi hanno approntato un vero e proprio micro-set televisivo di qualità̀ (telecamere, microfoni e regia digitale premettono di offrire ai ragazzi una sorta di film interattivo, ma con la loro presenza di narratori e attori in "tempo reale");
  • La lezione-spettacolo ha una durata di circa 50 minuti all'interno dei quali si affrontano 5
    grandi cammini di indagine relativi agli Obiettivi Agenda ONU 2030: riscaldamento
    climatico, inquinamento da plastica, spreco alimentare, tecnologia e ambiente, difesa degli
    ecosistemi;
  • Ogni fase dell'incontro è preceduta da una breve esposizione del problema attraverso l'utilizzo di immagini video spettacolari e in molti casi inedite (grazia alla collaborazione con i partner della loro nuova Serie TV al fianco del WWF). Segue poi la narrazione e l'analisi di infografiche, grafiche animate, curiosità e nuove abitudini da implementare per un mondo migliore;
  • Ogni appuntamento necessita la collaborazione di almeno due persone alla regia digitale
    oltre al lavoro di Marco e di Mara;
  • Ad ogni classe viene fornito numeroso materiale didattico e di approfondimento realizzato ad hoc (infografiche, tracce di approfondimento e verifica, etc.).

 

Fase 2 - Chiamata all’azione: fuori dalle aule!

Si prosegue poi con una prima chiamata all’azione: “noi che abbiamo appreso e capito queste cose, cosa possiamo fare?

La chiamata invita i più sensibili a divenire paladini dell’ambiente ritrovandosi in gruppo in orario
extrascolastico coordinati dalla dott.sa Personeni. I ragazzi e le ragazze auto-attivatisi vengono
guidati alla piena consapevolezza della necessità di mettersi in gioco costruendo così le basi valoriali per una cittadinanza attiva.

La promozione quindi della campagna #nonrifutarti diviene l’obiettivo delle giovani menti che vorranno cimentarsi nel progettare e realizzare uno o più eventi.

Il progetto resta volutamente aperto proprio per permettere ai ragazzi ed alle ragazze la massima
autonomia nell’espressione delle modalità̀ con cui vorranno agire sul territorio. Verranno però
forniti stimoli, materiali e spunti di riflessione che possano dar loro una mano ad orientarsi e che
permettano di tenere un filo conduttore tra i vari eventi che nasceranno sul territorio.

Ciò che nascerà sarà inevitabilmente connesso alle riflessioni nate via via in questi anni di progetti all’insegna del motto #nonrifiutarti e all’ambiente montano per il quale si avrà uno sguardo privilegiato.

Fase 3 – Giornata Regionale delle Montagne: fuori dai comuni!

Così di idea in idea, di azione in azione, il sogno sarà un evento finale in occasione della Giornata Regionale delle montagne (domenica 2 luglio 2023).

Saranno messe a confronto le varie realtà partecipanti in un grande momento celebrativo dell’intero progetto le cui modalità più opportune verranno definite in base all’evolversi del percorso e alle iniziative che nasceranno dai comuni aderenti.

La squadra

Il FamilyCAI Macherio-Vedano fin da subito, per gli aspetti di educazione ambientale, ha voluto accanto la Cooperativa sociale ECOSVILUPPO con la Dott.sa Nicole Personeni laureata in Valorizzazione e Tutela dell'Ambiente e del Territorio Montano.

Anche Marco Cortesi e Mara Moschini sono storici compagni di strada dei nostri progetti. Sono attori, autori, filmakers, con all'attivo più di un successo a teatro, sul grande e sul piccolo schermo. Gli ultimi in ordine cronologico sono la terza stagione di Green Storytellers su Infinity+ e il film “Edith”. Il docu film “Nelle squame di una trota” da loro realizzato nell’ambito del nostro progetto 2021 è entrato in selezione ufficiale al Trento Film Festival ed ora incluso in un Kit didattico distribuito in tutte le scuole a livello nazionale dalla stessa organizzazione del TFF.

Altra professionalità che completa la squadra dei progetti FamilyCAI soprattutto per quanto riguarda gli aspetti legati alla comunicazione e alle relazioni è quella di Luca Serenthà di FATTI DI MONTAGNA.

"Ecco questo, questo secondo me è la cosa più importante: risvegliare la passione, l'entusiasmo di chiedersi, la curiosità di sapere come fare per migliorare ogni giorno un pochino di più" - Marco Cortesi nel podcast #nonrifiutarti: fatti di educazione ambientale 

 

 

 

 

Sostenibilità logo

AmbienteParco è un Science Center sui temi della sostenibilità ambientale, con percorsi espositivi finalizzati a diffondere consapevolezza e coinvolgimento con attività esperienziali e visite guidate alle diverse esposizioni interattive.

I progetti a cui AmbienteParco vuole dare continuità sono, in particolare:

  1. la Notte dei Ricercatori, sviluppando un contest di valorizzazione delle attività di ricerca legate alla sostenibilità ambientale all’interno della Notte dei Ricercatori, organizzata dall’Università degli Studi di Brescia (il 30.09.22, da ripetersi nel 2023), in modo da individuare, valorizzare e stimolare i ricercatori a contribuire all’aggiornamento degli allestimenti di ambienteParco. Nella fase preparatoria della Notte dei Ricercatori individueremo i ricercatori che si occupano delle nostre tematiche, li valorizzeremo con un format e li stimoleremo a dare riscontro dei loro progetti all’interno dei nostri percorsi, contribuendo quindi alla disseminazione continua delle tematiche ai visitatori dei percorsi.
  2. FameLab: competizione internazionale di comunicazione scientifica per giovani ricercatori e studenti universitari.
    I partecipanti hanno solo tre minuti per conquistare giudici e pubblico parlando di un tema scientifico che li appassiona e che raccontano con chiarezza, esattezza e carisma.
    Ideato nel 2005 dal Cheltenham Science Festival coinvolge oggi oltre 30 paesi in tutto il mondo, dal 2012 in Italia e dal 2021 a Brescia grazie allo stimolo di ambienteParco e all’organizzazione dell’Università degli Studi di Brescia, ha coinvolto circa 20 giovani ricercatori, il vincitore dell’edizione locale 2021 è risultato vincitore anche dell’edizione nazionale.
  3. Insieme per gli SDG, format del Ministero degli Esteri, tappa di Brescia, è un percorso di creazione di legami e relazioni sul territorio per far emergere e valorizzare le buone pratiche locali.
    L’iniziativa supporta e ricerca nuove forme e percorsi di condivisione attraverso la formazione, la politica partecipata, il coinvolgimento della cittadinanza, il gioco e la creatività e si concluderà con un evento partecipativo dal 21 al 23 ottobre 2023, che prevede un focus sugli Stati generali dell’Agenda 2030 e il ruolo degli Enti Locali
    Per questo, presso ambienteParco, verranno organizzati una serie di incontri/eventi mensili preparatori alle giornate di ottobre, dedicati ai ragazzi delle scuole dell’obbligo, che verranno coinvolti anche sia in fase progettuale (con progetti PCTO) che in fase operativa (openLab), nell’ottica della Peer education.

Parte determinante dei progetti, perché intrinseca ad ambienteParco, sono le attività di comunicazione e disseminazione dei risultati, che prevedono di coinvolgere le scuole, agli abitanti del territorio, le associazioni di riferimento del Punto Comunità e le aziende. 

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

 

Sostenibilità logo

La Polisportiva Corona, in stretta sinergia con il Comune di Cremona, Settore Politiche Educative e Istruzione, da tempo impegnato in azioni di educazione alla sostenibilità ambientale in collaborazione con le scuole del territorio, intende implementare la rete tra ente locale, istituzioni scolastiche, enti del terzo settore attivi in campo ambientale e culturale ed enti privati gestori di pubblici servizi per essere sempre più di stimolo nell’innescare processi virtuosi di cambiamento di comportamenti e stili di vita partendo dalle nuove generazioni.

La proposta progettuale prende spunto da iniziative che già da anni coinvolgono alcuni dei soggetti aderenti, con l’intento di omogenizzare e rendere maggiormente condiviso un percorso comune per la promozione di azioni sostenibili.

I soggetti aderenti lavoreranno in sinergia durante il prossimo anno scolastico con attività e proposte che coinvolgeranno gli studenti appartenenti a tutte le scuole del territorio comunale: dalla scuola dell’infanzia fino alla scuola secondaria di primo grado.

Il progetto si articola secondo le seguenti azioni:
orientamento: durante l’anno scolastico, nelle scuole secondarie di primo grado, con la collaborazione del Servizio Informagiovani del Comune di Cremona, si effettueranno incontri di orientamento anche con la partecipazione di imprese del territorio, volti a stimolare riflessioni sull’importanza delle discipline STEM e del green job: valorizzare la ricerca in campo scientifico e tecnologico per sottolineare l’impatto ed il valore che tali ambiti assumono nella “società della conoscenza”. Obiettivo è favorire l’incontro con il mondo imprenditoriale per un precoce servizio di orientamento (vedi progetti “Orientamento STEM” e “ORIENTARE ALLE COMPETENZE”). L’approccio sarà anche di superamento degli stereotipi di genere spesso ancora evidente quando si affrontano argomento legati al mondo delle professioni tecniche o semplicemente si analizza l’offerta formativa territoriale.
mobilità sostenibile: in collaborazione con Fiab Biciclettando Cremona, Lloyds Farmacie e ATS della Val Padana di Cremona U.O.S.D. Promozione della Salute, si promuoveranno ed incentiveranno i servizi piedibus e bicibus così fortemente penalizzati da due anni di pandemia.
educazione al gusto, no spreco a scuola – in collaborazione con CAMST, Soc. Coop. a r.l., gestore dei servizi di ristorazione nelle scuole comunali e statali della città, si opererà per consumare meglio utilizzando cibi sani, naturali, poco trasformati e per consumare meno riducendo gli sprechi di cibo.
raccolta differenziata: in collaborazione con Ufficio Igiene Ambientale di Linea Gestioni s.r.l. si organizzeranno incontri informativi per studenti, insegnanti, genitori ed operatori scolastici;
eventi e uscite: si agevoleranno percorsi di outdoor, uscite in bicicletta, visite guidate a parchi e contesti urbani di rilievo paesaggistico, in collaborazione con il Settore Cultura e Turismo e con associazioni del territorio.
concorso finale: Durante il mese di maggio 2023 saranno valutati i comportamenti sostenibili dei bambini e dei ragazzi secondo le azioni sopra indicate, nell’ottica di una sana competizione e verrà stilata una vera e propria graduatoria delle scuole più virtuose con una festa finale di premiazione per ogni sezione prevista verso la fine maggio.

+ PIEDIBUS (per le scuole che avranno attivo il servizio piedibus)
+ RACCOLTA DIFFERENZIATA (per tutte le scuole primarie e secondarie di primo grado)
+ MOBILITA' SOSTENIBILE (per tutte le scuole infanzia e primarie)
+ EDUCAZIONE AL GUSTO (per tutte le scuole primarie)
- SPRECHI ALIMENTARI (per tutte le scuole infanzia e primarie)

L’obiettivo ambientale a breve termine vuole essere quello di incrementare nel target di riferimento (minori e adulti) il pensiero ecologico e di sostenibilità inteso come possibilità che hanno le generazioni presenti di soddisfare i propri bisogni senza compromettere quelli delle generazioni future a cui dobbiamo garantire risorse peraltro già compromesse.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

 
 

 

Sostenibilità logo

Il progetto, che si svolge nel Comune di Sesto ed Uniti, è finalizzato alla pubblicazione di 500 copie di un album illustrato per bambini che affronta tematiche legate all’ecosostenibilità e all’educazione ambientale, tradotto con la comunicazione aumentativa alternativa.

È articolato in più fasi, poiché nasce dalla collaborazione sinergica di più interlocutori che condividono le finalità e gli intenti del Bando “Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità - 2022 seconda edizione”, legati all’ecosostenibilità.

FASE I: stesura del racconto.

I bambini della scuola dell’infanzia di Casanova del Morbasco (Sesto ed Uniti) e gli ospiti diversamente abili del Centro Socio Educativo di Orzinuovi (Bs), gestito dalla Cooperativa L’Oasi, “inventano” una storia all’interno del laboratorio “L’Inventastorie” attraverso il processo di scrittura creativa, il cui obiettivo principale è quello di sviluppare la creatività e la fantasia, di ospiti diversamente abili e bambini attraverso l’utilizzo delle immagini.

Le insegnanti organizzano un ambiente di apprendimento in cui i bambini sviluppano la capacità nell’esplorare la realtà e interiorizzare le regole della vita quotidiana per assumere comportamenti sempre più responsabili. Inoltre, sono favoriti atteggiamenti e comportamenti etici rispettosi delle diversità, della "cosa pubblica" della natura in tutte le sue forme, valorizzati sani stili di vita e la tutela dell’ambiente in cui si vive.

Nella fase di stesura la motivazione principale guida i bambini ad un avvicinamento fantastico e graduale al problema del rispetto e della conservazione dell’ambiente, a partire da quello più vicino a loro (come ad esempio la scuola, la casa), per allargarsi verso il mondo esterno.

L’obiettivo che si ritiene essere di primaria importanza è quello di formare delle coscienze civili, sensibili alle problematiche ambientali fin dalla scuola dell’infanzia, imparare a conoscere, amare e rispettare l’ambiente in cui viviamo, acquisire comportamenti consapevoli di rispetto per il patrimonio ambientale, memorizzare ed interiorizzare comportamenti che riguardino norme e regole della convivenza civile ed ecologica, maturare atteggiamenti di rispetto dell’ambiente.

Il coinvolgimento delle persone diversamente abili permette al Progetto “Creatività Ecosostenibile” di allargare orizzonti rivolti alla sensibilizzazione dei bambini al mondo esterno a 360° in grado di promuovere l’educazione all’altruismo, al rispetto, al dialogo, alla comprensione, alla solidarietà, alla cooperazione, all’amicizia, all’uguaglianza, alla pace verso tutte le persone e tutte le culture.

FASE II: illustrazione del racconto da parte del Centro Fumetto "Andrea Pazienza" di Cremona

FASE III: traduzione del racconto con la Comunicazione Aumentativa Alternativa, affinché il prodotto possa essere fruibile da persone che utilizzano quel canale comunicativo.

La fase II e la fase III prevedono la partecipazione dell’Istituto Superiore Stradivari - Liceo Artistico di Cremona.

FASE IV: pubblicazione “ecosostenibile” dell’album illustrato, attraverso carta certificata FSC dalla Legatoria Venturini di Cremona e creazione dei formati digitalizzati e podcast del racconto.

FASE V: diffusione dell’album attraverso il circuito delle Biblioteche del territorio lombardo e tramite canali social

FASE VI: attivazione di laboratori creativi per bambini nelle scuole, nelle biblioteche, negli oratori, attraverso il progetto “Matti da Rilegare” (LEGATORIA VENTURINI), con tematiche legate all’ecosostenibilità (riciclo della carta e riutilizzo degli scarti industriali)

Il progetto “Creatività Ecosostenibile” parte prioritariamente dalla Scuola dell’Infanzia, con la collaborazione di persone diversamente abili, caratterizzate principalmente da ritardo cognitivo.
Dalle insegnanti della scuola e dalle educatrici è stato fatto l’enorme tentativo di tradurre in un linguaggio semplice e comprensibile gli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, individuando quelli che maggiormente avrebbero potuto essere efficaci per la progettazione di “Creatività Ecosostenibile”. Hanno infatti seguito le indicazioni del manuale “Educazione agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile” e utilizzato il documento come suggerimento per gli obiettivi di apprendimento, che sono stati selezionati e adattati al contesto infanzia e disabilità.

Attraverso le tematiche affrontate i bambini e le persone disabili possono acquisire competenze, essere formati e informati circa le tematiche di ecosostenibilità, affinché facciano proprio un bagaglio culturale tale per cui possano, nella maniera più naturale possibile, attingere a quelle informazioni per creare e inventare la storia.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

   

 

 

Sostenibilità logo

La presente proposta progettuale è finalizzata alla realizzazione di spazi e laboratori per l'educazione alla transizione ecologica e allo sviluppo di iniziative concrete di salvaguardia dell'ambiente, presso l'istituto Falcone Righi di Corsico.

La proposta si articola su due principali aree d'intervento (o assi portanti).

  1. Nella prima area rientrano attività e laboratori per l'utilizzo delle energie rinnovabili e l'efficientamento energetico. In questo ambito, il principale obiettivo è quello di educare la comunità scolastica alla mobilità sostenibile ed in particolare alla e-mobility, incentivando il ricorso a modalità di trasporto che non facciano uso di combustibili fossili, che, come noto, sono i principali responsabili dell'inquinamento atmosferico.

    L'IIS Falcone-Righi ha un'elevata percentuale di popolazione pendolare. Infatti, essendo l'unico Istituto Tecnico su un territorio particolarmente vasto, il suo bacino di utenza include studenti provenienti da diversi Comuni della provincia Sud-Ovest di Milano tra cui Corsico, Cesano Boscone, Trezzano sul Naviglio, Buccinasco, Assago, ecc. L'incentivo alla mobilità elettrica consentirebbe una sostanziale riduzione delle emissioni provocate dai tanti spostamenti extraurbani grazie all'impiego di veicoli alimentati a batterie ricaricabili, principalmente bici e monopattini elettrici.
    A tale proposito, il Progetto prevede l'installazione all'interno della Scuola di una stazione di ricarica con pannelli fotovoltaici attraverso la quale produrre energia pulita per la ricarica delle batterie durante la permanenza a scuola. Pur non rappresentando la soluzione al problema energetico mondiale, l'uso di bici elettriche può comunque dare un contributo concreto alla riduzione delle emissioni di CO2 soprattutto per gli spostamenti frequenti, di breve percorrenza e in cittadine densamente popolate, come gli spostamenti in ambito scolastico.

  2. L’altro asse portante del Progetto riguarda le attività e i laboratori sulla sostenibilità ambientale. Quest'area comprende una serie di azioni concrete ed immediate da mettere in campo per la riduzione dell'impatto delle nostre abitudini sul pianeta. E' di importanza fondamentale per il benessere umano che l'ambiente continui a fornire risorse, ad assorbire rifiuti e a provvedere alle funzioni di base di "supporto della vita", quali il mantenimento della temperatura e la protezione contro le radiazioni. L'alta concentrazione di CO2 è la principale causa del surriscaldamento globale.
    Il problema della CO2 si affronta con due strategie, secondo quanto stabilito dal Protocollo di Kyoto: da un lato attraverso la drastica diminuzione di nuove emissioni nell'atmosfera, cioè quelle causate dalle attività umane (produzione, trasporti, consumi); dall'altro, aiutando l'atmosfera a disintossicarsi dalla CO2 in eccesso, attraverso il ricorso a 'strumenti' capaci di assorbire l'anidride carbonica, il principale dei quali è offerto dalla natura stessa: la fotosintesi clorofilliana svolta dai vegetali. Piantare nuovi alberi è fondamentale sia per ripristinare quella parte di 'polmone verde' che il nostro pianeta ha già perso sia perché la fase di crescita è quella in cui la pianta assorbe più CO2.
    Questo Progetto intende avviare con estrema rapidità, un processo di conversione green degli spazi esterni alla scuola, con l'obiettivo di realizzare nel breve termine un "Campus Falcone-Righi" dominato da aree verdi. Altre azioni saranno attivate per orientare in maniera sostenibile i consumi della Scuola. Ad esempio, si prevede l'azzeramento graduale del consumo di carta. Non più quaderni e libri cartacei ma solo documenti elettronici, firmati digitalmente ed archiviati senza ricorrere a stampe.

Precisando che la sostenibilità come competenza va applicata a tutte le sfere della vita, sia a livello personale che collettivo, il quadro definito nel Progetto mira a coltivare una mentalità di sostenibilità dall’infanzia all'età adulta, includendo la comprensione che gli esseri umani sono parte della natura e dipendono da essa. Gli studenti vanno dunque dotati di conoscenze, abilità e atteggiamenti che li sostengano nel diventare agenti di cambiamento e nel contribuire individualmente e collettivamente a plasmare il futuro entro i confini del pianeta, pianificando e agendo pensando alla sostenibilità e a vivere in sintonia con esso.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

 
 

Sostenibilità logo

La proposta del Comune di Pieve d'Olmi è incentrata su due obiettivi legati principalmente all’economia circolare.

  1. Il primo obiettivo è il saper riconoscere le diverse tipologie dei rifiuti, il problema dei rifiuti, imparare a ridurne la quantità e a fare una buona raccolta differenziata.

    L’esperienza prevede l’apprendimento del concetto di rifiuto e le varie tipologie di rifiuto. Verrà insegnato a differenziarlo, a seconda delle principali caratteristiche che possiede. Partendo dal loro quotidiano, gli alunni saranno indotti a fare un censimento degli oggetti che usano con maggiore frequenza e individuare quali sono destinati a diventare un rifiuto.

    Sarà poi affrontato il tema della raccolta differenziata, come strumento necessario per la successiva fase di riciclo così da permettere ai rifiuti di essere trasformati in altri oggetti.

    Gli alunni sono così portati a riflettere sulle “possibilità alternative” che un oggetto acquista se ci si sofferma a pensare alla possibilità di riusarlo.

  2. Il secondo obiettivo individuato è il saper conoscere il concetto di riutilizzo, acquisire la consapevolezza dell’importanza di non sprecare, favorire comportamenti virtuosi contro lo spreco.

    Il percorso servirà a far comprendere soprattutto l’importanza del concetto del riutilizzo. La consapevolezza che alcuni oggetti possono essere riutilizzati in altro modo, prima di farli diventare rifiuti, aiuterà gli alunni a riflettere sullo spreco - alimentare e non solo - che caratterizza la nostra società dei consumi. Durante il percorso gli studenti potranno anche promuovere un’azione, da condurre a scuola o in famiglia, che possa contribuire a incentivare il riutilizzo degli oggetti e a ridurre lo spreco (laboratori del riuso, laboratori creativi, baratto di oggetti e libri usati, mercatino, ecc.).

I laboratori mirano ad affrontare il tema della sostenibilità in una prospettiva nuova e innovativa. Gli alunni in una fascia d’età tra i 6 e gli 11 anni scopriranno la differenza tra l’economia lineare e l’economia circolare. La prima, produce, consuma e getta via, la seconda è un nuovo modello che, ottimizzando i sistemi, mantiene un equilibrio con le risorse disponibili, nell’ottica di uno sviluppo sostenibile.
Sono previste anche uscite sul territorio.

Da questa esperienza si ipotizza una sempre maggior attenzione alle caratteristiche dei prodotti acquistati, con la consapevolezza di quanto il prodotto derivi da materiali riciclati o se sia pensato per essere duraturo o cosa diventerà una volta riciclato. Si auspica inoltre che gli alunni prima di procedere alla sostituzione di un prodotto o di un bene si chiedano se sia possibile riparare quello esistente e se lo stesso possa essere riutilizzato. Infine si ipotizza la comprensione di una corretta modalità di smaltimento del bene per favorire il riutilizzo delle materie prime che lo costituiscono. 

 

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

    

 

 

Sostenibilità logo

A fronte del preoccupante calo delle api nel nostro Paese rilevato anche dall’agenzia europea EFSA e da ISPRA, Associazione Chirone si fa capofila del progetto che promuove una presa di coscienza collettiva circa la loro importanza nei delicati equilibri dell’ecosistema e per il successo delle attività agricole. Oltre a ciò, vuole sviluppare alcune aree nei territori comunali di Manerbio e Offlaga che si qualifichino come “pascoli per le api”, cioè veri e propri punti di ristoro e sostentamento per gli imenotteri, aree verdi oggi prive di una funzione sociale ed ecologica, spesso reliquati derivati da precedenti urbanizzazioni.

Le azioni progettuali proposte prevedono:

  • Per le classi di scuola d’infanzia, un percorso formativo che si inserisca nelle attività di educazione ambientale e di promozione dei concetti chiave della socialità e delle relazioni interpersonali. In proposito le attività saranno realizzate durante l’anno dalle insegnanti e prevedono incontri con un esperto apicoltore. Al termine del percorso è prevista un’uscita didattica in alcune aree verdi del territorio di Manerbio e Offlaga per osservare le api e le essenze mellifere nel loro ambiente naturale. I bambini cominceranno a familiarizzare con questi insetti e con la complessità della loro struttura sociale.
  • Le classi 2, 3 e 4 della scuola primaria e 1 e seconda della scuola secondaria seguiranno un percorso nell’ambito delle iniziative di studio degli ecosistemi locali, sotto la guida delle insegnanti e con alcuni incontri di esperti APAB, con tagli differenziati in base all’età. Gli alunni della primaria visiteranno le aree verdi più naturalizzate del loro territorio, mentre gli studenti della secondaria potranno osservare concretamente i benefici che le essenze mellifere che pianteranno e coltiveranno a ridosso dell’orto sociale influiscano sullo stesso. A completamento delle attività proposte, si terranno nelle classi incontri di presentazione di due scienziati determinanti nella comprensione delle api: Lynn Margulis e Karl von Frisch. Al termine del percorso è prevista l’acquisizione di una maggior attitudine all’osservazione e all’indagine dei fenomeni naturali, della consapevolezza del ruolo delle api nei delicati equilibri del nostro ecosistema, della loro complessa struttura sociale e dei piccoli gesti che ognuno può compiere per sostenerne la popolazione.
  • Le classi 2 dell’IIS “Pascal Mazzolari” incontreranno un ricercatore in campo entomologico, per comprenderne il lavoro e il settore di ricerca. Durante l’anno scolastico, dopo una prima fase di formazione, si occuperanno di osservare le condizioni di sviluppo e le caratteristiche delle essenze mellifere, cogliendo le differenze tra quelle conosciute selvaticamente al Bosco del Canalòt e quelle coltivate nella Scuola secondaria. Infine, sotto la curatela di APAB, realizzeranno un vademecum da mettere a disposizione della cittadinanza su essenze, azioni e attività utili a sostenere la popolazione di api.
  • Al di fuori dell’ambito scolastico è previsto lo svolgimento di attività educative presso Cascina Pasqua, sede di TILT, rivolte in particolare a bambini fragili e che soffrono di patologie dello spettro autistico. Le attività si svolgeranno in continuità con le attività proposte in orario curricolare e promuoveranno il ruolo delle api e la necessità di lavorare per preservare i delicati equilibri dell’ecosistema.

Nei comuni di Manerbio e Offlaga saranno realizzati pascoli per api in zone secondarie, attualmente prive di funzioni e spesso esito di risulta di lottizzazioni, urbanizzazioni o interventi viabilistici. Il progetto intende valorizzarle, dargli una funzione ambientale ed educativa attraverso la semina di essenze mellifere e l’apposizione di cartelli informativi. Sarà altresì organizzata una serata di presentazione dell’attività dell’apicoltura locale, per promuoverne l’importanza, le modalità di realizzazione e i potenziali legati all’autoconsumo. Sarà infine promosso un podcast che coinvolgerà giovani ricercatori italiani.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

   

Sostenibilità logo

La Comunità Montana Valtellina di Morbegno nel corso dell’anno scolastico 2021/2022 ha riscosso un forte interesse da parte degli Istituti Scolastici del Mandamento per la scoperta della natura e del territorio attraverso l’organizzazione di uscite didattiche presso l’Isola della Pescaia, situata lungo il corso del fiume Adda all’altezza del comune di Cosio Valtellino.
L’elevata richiesta di utilizzo dell’Isola, oltre 500 alunni, ha spinto la Comunità Montana a partecipare al Bando per offrire un’esperienza sempre più completa e stimolante.

La proposta parte dalla vocazione ornitologica dell’Isola, dove sorge la casetta del Martin Pescatore, uccello “mascotte” che accompagna gli alunni nelle diverse aule all’aperto dove sono presenti delle bacheche tematiche illustrate dai ragazzi del Liceo Artistico di Morbegno, i quali hanno scelto la specie del martin pescatore come elemento chiave delle grafiche proposte. La scelta non è stata casuale ma dettata dall’osservazione della nidificazione di un esemplare sull’Isola.

Proprio dall’osservazione dell’avifauna parte il progetto. Visto l’elevato numero di specie presenti e osservabili, si svilupperanno i concetti di biodiversità, di habitat e di adattamento, il tutto ricondotto ad esperienze pratiche e manuali. Si intende di fatti installare un cannocchiale fisso per l’avvistamento, che permetta agli alunni delle scuole selezionate di osservare le varietà di uccelli presenti senza disturbarle in modo poi da procedere con delle lezioni mirate con ornitologi e specialisti per riconoscere e conoscere le specie avvistate.

Si prevedono numerose uscite presso l’Isola della Pescaia, le quali si svolgeranno tramite una mobilità lenta e sostenibile (a piedi e in bicicletta). A tal fine si mira all’inclusione tra i partner di un’associazione specializzata nel settore ciclistico, promuovendo la buona pratica e l’attività fisica all’aria aperta nonché prevedendo delle lezioni ad hoc sulla manutenzione delle biciclette e sull’educazione stradale, in modo da creare un know how tra gli alunni che permetta di vivere al meglio l’esperienza dell’uscita e sviluppi la loro manualità, abilità pratica e di conseguenza la loro self-confidence. Con lo scopo di incrementare la biodiversità locale promuovendo l’economia circolare verranno create delle mangiatoie per uccelli, da appendere sull’Isola ma anche da portare a casa per disseminarle sul territorio, tramite materiale di riciclo proveniente sia dai bambini, che possono usare la propria fantasia per creare delle vere e proprie opere d’arte al servizio della natura, oppure tramite la pulizia dell’Isola da rifiuti o il riutilizzo del legno morto, il tutto con l'aiuto di un artista locale.

Infine essendo vicini a quello che può essere considerato come un paradiso per la biodiversità dell’avifauna, la Riserva Naturale del Pian di Spagna, riconosciuta zona umida internazionale con la convenzione di Ramsar nel 1971 e collegata all'Isola tramite il Sentiero Valtellina, si prevedono delle uscite per dare riscontro alle conoscenze acquisite e approfondire la metodologia di salvaguardia della biodiversità che ha luogo all’interno della Riserva.

Questo progetto è pensato per essere proposto ad alunni delle scuole medie (classi seconde) e vuole coinvolgere due istituti del Mandamento. Le attività saranno svolte dal Settore Agricoltura, dalle Guardie Ecologiche Volontarie, da un artista locale, da specialisti dell'associazione E'Valtellina e O.R.M.A. e da esperti selezionati.
Saranno poi gli alunni a creare il materiale divulgativo per illustrare ai cittadini la loro esperienza e le conoscenze acquisite. In tal modo si faranno promotori dei valori appresi divenendo ancor più coscienti del potere individuale nel raggiungere la sostenibilità ambientale partendo dal basso, nonché sperimenteranno delle tecniche di comunicazione della sostenibilità tramite i siti dei partner, i social media e attraverso la creazione di video, podcast e articoli.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

 

 

Sostenibilità logo

Il progetto dell'OrtoComuneNiguarda "Orto Maestro" si rivolge a bambini/e ragazzi/e delle scuole dall'infanzia alla secondaria di primo grado ed alle loro famiglie con l'obiettivo di aiutare a sviluppare e consolidare un pensiero ecologico, in cui l’uomo torni a considerarsi un tutt’uno con l’ambiente in cui vive, con gli animali, le piante e con i fenomeni naturali, imparando la condivisione e il rispetto. Del resto l’educazione ambientale presuppone “una visione, un approccio sistemico a problemi che coinvolgono la formazione della persona nel suo rapporto con gli altri e con il mondo” (Alfabeti ecologici. Manifesto per l’educazione ambientale del futuro. A cura di Laura Marchetti – Ministero dell’Ambiente).

Un orto urbano è un ambito ideale per immaginare comunità sostenibili, non solo dal punto di vista ambientale, contrastare il degrado del suolo con pratiche di agricoltura rigenerativa e difendere la biodiversità.

Il progetto intende offrire laboratori gratuiti alle scuole prevalentemente del quartiere di Niguarda, alle famiglie e ai ragazzi della casa di Redenzione Sociale - Centro Psicopedagogico Pangea per un totale di 55 laboratori, così articolati:

  1. Laboratori IL MONDO DELLE API:
    laboratori rivolti alle classi individuate e dedicati ad un’introduzione al mondo delle api e degli impollinatori selvatici con particolare focus sul ruolo delle api all’interno di un percorso di educazione ecologica.
  2. Laboratori DAL CARRELLO AL PIATTO:
    laboratori rivolti alle classi individuate per approfondire l'impatto ambientale degli stili di vita, il legame esistente tra cambiamenti climatici e produzione alimentari: le attività si svolgeranno prevalentemente nei punti vendita di Coop Lombardia, consentendo l'utilizzo dei negozi e anche di altri spazi di vita quotidiana famigliare, quali laboratori didattici. Scopo dell'azione proposta è l'educazione al consumo consapevole e la conseguente applicazione delle conoscenze acquisite nel quotidiano.
  3. Laboratori TUTTI IN CAMPO:
    laboratori rivolti alle classi individuate che saranno accolte negli spazi di OrtoComuneNiguarda al fine di approfondire temi quali filiera produttiva, stagionalità, autoproduzione, biodiversità come elemento fondamentale della produzione biologica, tutela del suolo, riutilizzo delle risorse in un’ottica di economia circolare. L'azione permetterà ai giovani studenti di applicare conoscenze con pratiche di coltivazione e osservazione diretta e sperimentale.
  4. Laboratori ORT4ART:
    laboratori dedicati alle famiglie e alle classi individuate che saranno accolte o negli spazio di OrtoComuneNiguarda o presso il Parco Nord. Si incentreranno su letture animate, giochi e rielaborazioni artistiche e letterarie inerenti tematiche che riconducano ad una connessione fisica e spirituale con la Natura, condizione necessaria per poter sviluppare un pensiero ecologico.

I laboratori sopra descritti prevedono prevalentemente lo svolgimento in luoghi non convenzionalmente dedicati alla didattica, esterni alla scuola (didattica outdoor); si utilizzeranno le metodologie attive (learning by doing, cooperative learning, ricerca azione), opportunamente adeguate alle diverse età degli utenti e che comportino anche un coinvolgimento sul piano emozionale. I bambini/ragazzi saranno coinvolti in modo da poter vivere direttamente la bellezza di un orto, luogo privilegiato per sperimentare attività di orticoltura sostenibile e misurarsi con l’importanza del prendersi cura di un seme o più in generale di uno spazio del quartiere.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

   
 

Sostenibilità logo

Il progetto del Comune di Pegognaga vuole favorire l’educazione ad un consumo sostenibile del pasto e lo sviluppo di un microsistema di economia circolare all’interno del contesto scolastico.

Il progetto si struttura attraverso laboratori di informazione relativi a:

    • spreco alimentare;
    • tematiche di economia circolare e sostenibilità facendo crescere un modello di scuola sostenibile, grazie ad una serie di azioni virtuose oggetto del lavoro degli attori coinvolti.

Le classi di primaria e dell’infanzia dell'IC, che consumano il pasto della mensa, saranno protagoniste di attività, laboratori e visite didattiche svolte dai partner. Il filo conduttore è l’economia circolare e la sostenibilità con lo scopo di evidenziare quali strategie possono essere introdotte per valorizzare i prodotti di scarto e il loro riutilizzo, attraverso esempi concreti anche in campo imprenditoriale.

Il progetto si compone di azioni su 4 livelli:

  • Consumare un pasto sostenibile:
    o Quantificazione della frazione organica prodotta dalla mensa scolastica, all’inizio e alla fine del progetto, rendendo consapevoli gli alunni di quanto materiale viene sprecato e l’importanza del suo recupero.
    o Illustrazione delle possibili destinazioni degli scarti, evidenziando come il cibo non consumato e non manipolato può diventare un pasto per chi è in difficoltà.
    o fornitura di una BeOBag idonea al recupero di alimenti (pane e frutta) non consumati.
  • Sviluppo da parte dei ragazzi, di un microsistema di economia circolare nell’ambito dell’orto scolastico come esempio concreto. Gli avanzi vegetali della mensa, dell’orto verranno utilizzati e valorizzati per produrre compost da utilizzare per coltivare prodotti sostenibili. Questi potranno essere consumati e/o venduti dagli stessi alunni per contribuire al sostentamento dell’orto.
    Sarà illustrata l’importanza della biodiversità e come salvaguardarla.
    Si offriranno visite didattiche presso una realtà imprenditoriale agricola, dove l’economia circolare e la sostenibilità ambientale sono protagoniste. Questo dimostra ai ragazzi come la loro esperienza nell’orto è replicata su “larga scala”. In questo contesto i più piccoli si concentreranno sul lombrico, quale protagonista attivo di un microsistema suolo.
  • Educare informando: verranno realizzati dei laboratori didattici, per educare le classi sulle varie tematiche indicate.
    Il ruolo degli insegnanti è quello di adattare il piano didattico agli obiettivi del progetto, preparando gli studenti alle attività previste.
    Si cercherà di sensibilizzare gli alunni sull’importanza di:
    o AlimentiAMO: l’importanza di mangiare cibo sano equilibrato, in particolare frutta e verdura cercando di limitare gli zuccheri complessi, principi sui quali si basano i pasti forniti a scuola.
    o Consumare l’intero pasto fornito sia in mensa scolastica sia nella quotidianità: Occhio all’avanzo. Saranno spiegati i primi concetti di quantità e della consapevolezza delle porzioni richieste. L’alimento non consumato/manipolato sarà offerto ad associazioni di volontariato, il resto avrà altre destinazioni.
    o “Occhio a dove lo butti”. Una corretta raccolta differenziata è utile, in quanto solo così le singole frazioni potranno essere riciclate/riutilizzate, vedi la frazione organica valorizzata attraverso il compostaggio.
    Sono previste visite didattiche ad impianti di trattamento delle frazioni di rifiuto, come impianto di compostaggio.
    o Bibliografia del buono degli avanzi: ricerca di libri che trattano le tematiche oggetto del progetto.
    o “Un tovagliolo per gli avanzi”: la doggy bag dell’antica Roma: come nell'antichità si cercava di non sprecare il cibo, riutilizzandolo in cucina, ma anche dividendolo tra gli ospiti dopo i banchetti.
  • Informazione e disseminazione: i ragazzi saranno i protagonisti ed i promotori della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare sul territorio compiendo azioni atte a sensibilizzare sia i coetanei sia gli adulti, attraverso una campagna comunicativa su più livelli.

La scelta di proporre questo progetto agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Pegognaga è nata dal forte interesse che il tema dell’ambiente e della sostenibilità vive tra gli studenti che sono gli stessi promotori di buone pratiche. In questo caso si vuole sottolineare e strutturare il loro interesse riempendoli di esperienze e nozioni tali da poterli rendere consapevoli di ogni azione attuata.

Educare i ragazzi su questi temi vuole essere una lezione a tutto tondo, per portarli ad esprimere sentimenti, motivazioni, aspettative, visioni del mondo rispetto al tema e ai valori sopra indicati.

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.

 

   

 

Sostenibilità logo

Il progetto della Federazione Coldiretti di Mantova si pone principalmente l’obiettivo di portare le tematiche dell’educazione ambientale e la sostenibilità nelle scuole della provincia di Mantova con l’intento di:

  • promuovere lo sviluppo sostenibile attraverso i 17 obiettivi della Agenda 2030: ciascuno dei punti può essere affrontato con modalità diverse e in modo interdisciplinare e con approfondimenti da svolgere sia nelle classi (con attività laboratoriali) ma anche con uscite in aziende del territorio/mercati agricoli per fare esperienze diretta delle tematiche trattate. Temi come il consumo e produzione responsabile, energie rinnovabili, sono solo alcuni dei temi che aumentano la consapevolezza nei ragazzi che anche i nostri comportamenti quotidiani hanno ripercussioni sulla vita del pianeta;
  • divulgare la cultura agroalimentare Mantovana e Lombarda: la tutela dell’ambiente e del territorio rurale, alla tipicità e stagionalità dei prodotti del territorio sono un tassello importante che garantire la sostenibilità dell’ambiente;
  • far conoscere ed incentivare il consumo dei prodotti tradizionali del territorio e quelli legati ai marchi di qualità ottenuti secondo disciplinari di produzione (DOP, DOC. IGT, De.Co) contribuisce ad un minor inquinamento ambientale;
  • rendere i ragazzi consapevoli di quello che consumano attraverso la semplice lettura delle etichette: sapere da dove viene un prodotto è un modo per i ragazzi per scegliere prodotti in modo consapevole;
  • realizzazione di ORTI DIDATTICI nelle scuole come possibilità per i ragazzi, oltre a  conoscere il ciclo delle piante e avere consapevolezza dell’impegno che richiede la cura dell’orto, a poter produrre in modo autonomo ortaggi. In questo modo aumenta la consapevolezza che il consumo dei prodotti di stagione e a km0 garantiscono la sostenibilità ambientale;
  • promuovere una sana alimentazione: varia, equilibrata durante i pasti della giornata, che privilegi i prodotti delle stagioni, dei produttori/mercati locali e sempre abbinata all’attività fisica;

Il progetto ha inoltre l’obiettivo di sensibilizzare anche il cittadino / famiglie: a fine anno scolastico è previsto un momento di conclusione delle attività svolte nelle scuole con un momento di "FESTA" che coinvolgerà sia le classi incontrate durante l’anno ma anche cittadini e famiglie con la proposta di attività laboratoriali, di gioco sempre con tematiche legate all’educazione ambientale (es: ricette con prodotti di recupero, il mondo degli insetti e la loro importanza per l’ambiente, giochi di una volta con materiali "poveri"...).

 

________________________________

 

Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2022 ed è stato vincitore del finanziamento nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", con il concorso di risorse di Regione Lombardia per il tramite di Fondazione Lombardia per l'Ambiente.