Eventi

In questa sezione si trovano gli eventi più rilevanti di educazione ambientale.

Puoi segnalare un evento compilando l’apposito form. La segnalazione sarà poi valutata ed eventualmente inserita all’interno della pagina.

 
Visualizzo 1-3 di 9 elementi.
Sostenibilità logo

31 gen 2025

L'evento, in programma dalle ore 9:30 alle 13:30, organizzato da ANACI Cremona, in collaborazione con ANACI Nazionale, ANACI Lombardia e con il Patrocinio di KNX Italia, Comune di Cremona, Provincia di Cremona, Confartigianato Cremona, CNA, ANCE Cremona, INRL, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto per gli amministratori di condominio, i professionisti del settore e le istituzioni, ponendo l’accento sulle prospettive della gestione condominiale nel contesto della transizione digitale, ecologica e della sicurezza.

Il convegno si inserisce in un contesto di crescente necessità di aggiornamento per gli amministratori condominiali e i professionisti del settore immobiliare. La digitalizzazione e l’innovazione tecnologica stanno trasformando radicalmente la gestione degli edifici, rendendo sempre più indispensabile l’adozione di strumenti avanzati per la sicurezza, l’efficienza energetica e la gestione contabile.

Durante l’incontro verrà, infatti, presentato il Libro Verde, una guida che ANACI ha realizzato insieme a KNX Italia con l’obiettivo di creare il primo standard di domotica al mondo da utilizzare nei condomini e garantire sicurezza e risparmio energetico a tutti i condòmini.

Il “Libro Verde” offre una guida pratica che, attraverso tecnologie di building automation, punta a fare cultura e sensibilizzare sui benefici della digitalizzazione.

Si tratta di un Evento Formativo con Assegnazione crediti
Anno formativo: AF2024/2025
Crediti/ora: 1
Max crediti giornalieri: 4

A questo link il programma del convegno

Sostenibilità logo

27 set 2024

Domenica 29 settembre, dalle 9.30 fino al tramonto, a BAM ci sarà un evento all’insegna della sostenibilità sul tema “E tu che azioni fai per il pianeta? Scriviamo insieme il futuro sostenibile che abbiamo in mente”.

La Festa d’Autunno avrà 17 momenti culturali dedicati alla comunità, tra cui “Poiesis. Un alveare di possibilità”, uno spettacolo teatrale itinerante a tappe nel parco in prima assoluta commissionata da BAM; un monologo immaginario con Greta Thunberg; un’installazione con più di 1.000buone pratiche di cittadinanza” che derivano dai BAM Community Days; uno speak corner moderato dal divulgatore e attivista Andrea Grieco e l’atteso reading teatrale dell’attore Lino Guanciale al tramonto, dedicato al Barone Rampante di Italo Calvino, accompagnato dal violino di Renata Lacko che chiuderà la nostra giornata a BAM in collaborazione con il Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.

Una grande festa che dura un giorno intero, con tante attività culturali per stare insieme e riflettere su ambiente, sostenibilità e comunità e per dare spazio anche a chi, come l'adolescente Cosimo di Italo Calvino, incarna l'urgenza di migliorare il mondo intorno a sé.

In allegato la locandina con il programma completo.

Per maggiori informazioni e per le prenotazioni visitare il seguente link: https://bam.milano.it/eventi/bam-season-day-benvenuto-autunno-2/

Sostenibilità logo

19 giu 2023

Nell’ambito delle iniziative di promozione della mobilità leggera organizzate dalla Provincia di Varese in collaborazione con il Comune di Varese e di Malnate e tutti gli altri partner del progetto TI CICLO VIA, sono previsti due appuntamenti a cui abbiamo il piacere d’invitarvi:

lunedì 19 giugno alle 21.00:

Proiezione di "Vaingiro" (vedi locandina allegata) presso la tensostruttura dei suggestivi Giardini Estensi di Varese.
Un docufilm che racconta il tour di Varesenews alla scoperta delle bellezze della provincia di Varese a piedi e in bicicletta.

Per partecipare è necessario registrarsi con il seguente form: http://bit.ly/43yM30KGIAES 

sabato 24 giugno dalle 9.00:

Una camminata alla scoperta della valle del Lanza lungo la nuova pista ciclopedonale (vedi locandina allegata).

La partecipazione è gratuita e comprende anche gli spostamenti in treno. Per partecipare è necessario registrarsi con il seguente form: http://bit.ly/3J4EcjkLanza 

Per maggiori informazioni:

sviluppo.sostenibile@provincia.va.it