Le azioni

Ogni soggetto sottoscrittore del Protocollo individua un proprio programma di impegni, composto da varie Azioni finalizzate al raggiungimento dei 17 Goal dell'Agenda ONU 2030, sul territorio regionale.

Filtra per:

Sostenibilità logo

4. Tutti a tavola, Scelgo di mangiare bene. Vivo meglio

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Iniziativa di miglioramento delle condizioni di salute, finalizzata ad indurre i partecipanti a scelte alimentari consapevoli per migliorare il proprio stile di vita.

Sostenibilità logo

Progetto INSUBRIA-ANTAR: una sede di Uninsubria in Antartide per la ricerca e la didattica

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Il progetto INSUBRIA-ANTAR concerne l’apertura di una sede dell’Università dell’Insubria sulla Penisola Antartica, dedicata alla didattica ed alla ricerca sul problema dei Cambiamenti Climatici.

Sostenibilità logo

Centro di Ricerca e Documentazione di Ateneo per l’Agenda dello Sviluppo Sostenibile 2030 - Research Centre for 2030 Sustainable Development Agenda (CRA2030)

Ente: Università degli Studi di Brescia

Istituzione di un Centro per la Ricerca e la Documentazione per l’Agenda dello Sviluppo Sostenibile 2030

Sostenibilità logo

Potenziamento della biodiversità e dei servizi ecosistemici in aree urbane, periurbane e fluviali lombarde

Ente: E.R.S.A.F. - Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia

L’azione, proposta in diversi ambiti territoriali (urbano, periurbano e fluviale) promuove la realizzazione di interventi finalizzati al contrasto al cambiamento climatico e agli inquinamenti e alla promozione della biodiversità

Sostenibilità logo

Sviluppo di modelli agricoli innovativi e sostenibili

Ente: E.R.S.A.F. - Ente Regionale per i Servizi all'Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia

Monitoraggio, sperimentazione applicativa e diffusione di tecniche innovative e buone pratiche per lo sviluppo di modelli agricoli sostenibili e competitivi, in grado di contribuire alla mitigazione e all’adattamento al cambiamento climatico

Sostenibilità logo

Pannelli fotovoltaici e mobilità elettrica nel Progetto di riqualificazione del Polo Scientifico di Como di Uninsubria

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Misure specifiche di sviluppo sostenibile volte all’efficienza energetica ed alla promozione della mobilità sostenibile dei dipendenti universitari e della cittadinanza.

Sostenibilità logo

Sviluppo di una forma di turismo sostenibile, inclusivo, esperienziale, biofilico

Ente: Botel Diffuso dei Laghi srl - Startup Innovativa

Botel Diffuso dei Laghi vuole proporre un turismo biofilico, rispettoso e lieve. Le strutture galleggianti producono un ridotto impatto totalmente reversibile. La concezione off-grid ne azzera le emissioni.

Sostenibilità logo

Sperimentazione dell'asfalto GPAVE con additivo al grafene

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Sperimentazione gratuita su due tratti di strada strade di competenza della Città metropolitana di Milano dell'asfalto Gipave brevettato da Iterchimica Srl.

Sostenibilità logo

Raggiungimento della neutralità climatica della Commissione europea entro il 2030

Ente: JRC

La Commissione europea intende condividere gli studi e le azioni che saranno realizzati internamente per recepire il Green Deal europeo, nella fattispecie la neutralità climatica, già entro il 2030.

Sostenibilità logo

Cambio: il Progetto Biciplan

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

La Città metropolitana di Milano ha avviato la redazione del BICIPLAN (Piano urbano della mobilità ciclistica), così come definito nell’art.6 della L.2/2018, quale piano di settore del PUMS (Piano urbano per la mobilità sostenibile).

Sostenibilità logo

+COMMUNITY - Una piattaforma intelligente per lo sviluppo dei territori

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

+COMMUNITY è un programma della Città metropolitana di Milano per la semplificazione amministrativa che parte dall’Area Tutela e Valorizzazione Ambientale.

Sostenibilità logo

Sistema DeciWatt

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Il sistema DeciWATT si divide in fasi: 1) sistema di conoscenza, che collega tutte le informazioni catastali, fisiche ed energetiche di ciascuna unità immobiliare, 2) sistema di supporto alle decisioni

Sostenibilità logo

La forestazione per Città metropolitana di Milano

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Gli obiettivi del progetto prevedono l’incremento del capitale naturale nel territorio della Citta’ metropolitana di Milano attraverso la realizzazione di nuove piantagioni di alberi sui 133 comuni del territorio metropolitano milanese.

Sostenibilità logo

LUIGI - Linking Urban and Inner-Alpine Green Infrastructur

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

LUIGI è un progetto europeo transnazionale a guida italiana

Sostenibilità logo

Il Mercato della Terra a Milano

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Il Parco con la creazione del Mercato della terra ha inteso condividere e rafforzare ulteriormente il lavoro avviato sul tema della valorizzazione del territorio agricolo, delle sue aziende e dei suoi prodotti.

Sostenibilità logo

Punti Parco e azioni di conoscenza del territorio ed educazione ambientale

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

I punti parco nascono come progetto dedicato ai fruitori del parco nel 2001, e sono distribuiti su tutto il territorio del parco stesso con la finalità di erogare ai cittadini servizi di informazione e divulgazione su temi di interesse del Parco Agricolo

Sostenibilità logo

Sensori per mappare l'ammaloramento del manto stradale

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

L’azione viene implementata da Area Infrastrutture della città metropolitana di Milano. I sensori forniti da Anomaleet SRL sono una soluzione per ottimizzare i costi e per monitorare in tempo reale le asperità del manto stradale.

Sostenibilità logo

Territori resilienti

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

"Territori resilienti” ha l’obiettivo di aiutare la transizione verde e digitale del suo territorio con una piattaforma digitale inclusiva contenente la mappatura del contesto ambientale e la realizzazione di soluzioni naturalistiche.

Sostenibilità logo

Territori Virtuosi

Ente: CITTA' METROPOLITANA DI MILANO

Iniziativa finalizzata alla riqualificazione energetica e gestione di n. 143 edifici di competenza di Città metropolitana di Milano mediante PPP e finanziamento di Regione Lombardia

Sostenibilità logo

Roelmi HPC per la tutela dell'ambiente

Ente: Roelmi HPC

Valorizzazione di frazioni non edibili dell’industria alimentare per lo sviluppo di nuovi ingredienti innovativi e performanti per il mercato cosmetico e nutraceutico.

Sostenibilità logo

VIDA (Value-added Innovation in food chAins)

Ente: Lombardy Energy Cleantech Cluster - LE2C

Supporto alle PMI europee della filiera del cibo interessate a migliorare l’uso e l’efficienza di risorse idriche ed energetiche, tramite l’erogazione di contributi specifici sottoforma di voucher.