Le azioni

Ogni soggetto sottoscrittore del Protocollo individua un proprio programma di impegni, composto da varie Azioni finalizzate al raggiungimento dei 17 Goal dell'Agenda ONU 2030, sul territorio regionale.

Filtra per:

Sostenibilità logo

Attività di comunicazione interna al sistema associativo

Ente: ANCE LOMBARDIA

Il Sistema Associativo regionale pone in essere una serie di attività interne (destinate quindi alle imprese associate e alle Associazioni territoriali) per la promozione dei temi della sostenibilità ambientale, 6 attraverso seminari e corsi di formazione

Sostenibilità logo

Attività di ricerca

Ente: ANCE LOMBARDIA

Si promuovono attività di ricerca d’interesse per il settore su temi ambientali e di sviluppo tecnologico, con l’obiettivo di individuare e promuovere approcci aziendali sostenibili e maggiormente competitivi sul mercato.

Sostenibilità logo

Settimana per l'energia

Ente: CONFARTIGIANATO IMPRESE LOMBARDIA

Sei giorni di eventi, seminari e visite guidate per promuovere la cultura del consumo responsabile, approfondire aspetti tecnici/normativi, creare occasioni di riqualificazione coinvolgendo imprese, istituzioni e società civile. Periodo: ottobre.

Sostenibilità logo

B+LabNet - Laboratorio per l’Ambiente, la Salute e la Sostenibilità

Ente: Università degli Studi di Brescia

Laboratorio Interdipartimentale B+LabNet - Laboratorio per l’Ambiente, la Salute e la Sostenibilità

Sostenibilità logo

Attività del Centro Internazionale Cooperazione per lo Sviluppo (CICOPS)

Ente: Università degli Studi di Pavia - Centro Internazionale Cooperazione per lo Sviluppo (CICOPS)

Il Centro Internazionale Cooperazione per lo Sviluppo – CICOPS è un Centro di Servizi di Ateneo creato nel 1984, primo in Italia, che ha lo scopo di promuovere la cooperazione accademica con i Paesi in Via di Sviluppo (PVS) e di stimolare i rapporti tra l

Sostenibilità logo

Costituzione gruppo di lavoro "Sostenibilità"

Ente: Università degli Studi di Pavia

Creazione di una struttura con il fine di supportare e diffondere le strategie di Ateneo nel campo della sostenibilità

Sostenibilità logo

Borracce LIUC

Ente: Università Carlo Cattaneo - LIUC

Per incentivare gli individui ad un uso più consapevole delle risorse è stata introdotta una borraccia personalizzata di Ateneo. La “borraccia LIUC” permetterà di ridurre il fenomeno dell’”usa e getta” tipico delle bottigliette di plastica.

Sostenibilità logo

Illuminazione a LED

Ente: Università Carlo Cattaneo - LIUC

Per ridurre i consumi e le emissioni di CO2 nell’ambiente è iniziato un processo di ammodernamento degli edifici dell’Università attraverso interventi di manutenzione e l’istallazione di impianti di illuminazione a LED.

Sostenibilità logo

Raccolta differenziata

Ente: Università Carlo Cattaneo - LIUC

È stata svolta una ricerca relativa alla ricognizione della raccolta differenziata all’interno dell’Ateneo, la quale ha portato alla luce alcuni elementi da migliorare per incrementare le performance dell’università nella raccolta differenziata.

Sostenibilità logo

Distributori di acqua pubblica

Ente: Università Carlo Cattaneo - LIUC

Per incentivare gli individui ad un uso più consapevole delle risorse sono state introdotte alcune torrette dell’acqua all’interno dell’Ateneo da utilizzare con le borracce. I distributori permetteranno di ridurre il fenomeno dell’”usa e getta”

Sostenibilità logo

RESET - Recupero Scarti per EcoTrafilerie

Ente: CONFAPINDUSTRIA LOMBARDIA

Analisi di una tipologia specifica di rifiuti speciali, derivante dalla lavorazione del metallo, per individuare una modalità di trattamento che permetta il recupero di alcune materie prime e il loro reimpiego nell’industria.

Sostenibilità logo

Conservazione, ripristino e tutela della biodiversità naturale e agraria e sviluppo sostenibile in agricoltura

Ente: Università degli Studi di Pavia

Sviluppo di progetti di ricerca e applicativi finalizzati alla tutela, alla conservazione e al ripristino della biodiversità animale e vegetale naturale e di interesse agrario, nonché ad un’agricoltura più sostenibile.

Sostenibilità logo

Tecnologia a supporto della didattica

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

L’Ateneo fin dalla sua istituzione ha investito in tecnologie a supporto della didattica per collegare virtualmente i due poli di Varese e Como e permettere di fruire di lezioni interattive audio video, riducendo il numero di spostamenti.

Sostenibilità logo

HRS4R: strategia di attuazione della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per il Reclutamento dei Ricercatori

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Attuazione capillare e fattiva dei principi della Carta Europea dei Ricercatori e del Codice di Condotta per il loro Reclutamento, integrandoli all’interno delle politiche e pratiche dell’Università dell’Insubria.

Sostenibilità logo

Green School: una rete di scuole lombarde per lo sviluppo sostenibile

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Il progetto, attraverso il coinvolgimento di 250 scuole delle 12 province lombarde, mira ad attivare la società civile verso comportamenti virtuosi di mitigazione e contrasto ai cambiamenti climatici.

Sostenibilità logo

Brevetto sistema trattamento aria

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Il brevetto è finalizzato al trattamento di effluenti gassosi con alta efficienza e contenimento degli oneri energetici (Procedimento per il trattamento di effluenti gassosi – brevetto n. 102016000114855, rilasciato il 10/4/2019 dal MISE).

Sostenibilità logo

Analisi sui rifiuti da raccolta differenziata e assimilabili

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Redazione di report, ad uso interno, riguardante la gestione dei rifiuti prodotti nella sede di Varese dell’Università Insubria.

Sostenibilità logo

Health promotion

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Programma di promozione della salute per il personale docente.

Sostenibilità logo

Programma di welfare per il personale tecnico amministrativo

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Programma di promozione della salute per il personale Tecnico/Amministrativo.

Sostenibilità logo

Bus Insubria: servizio di autobus urbano pensato per gli universitari

Ente: Università degli Studi dell'Insubria

Miglioramento dell’accessibilità con trasporto pubblico del Campus Universitario Bizzozero di Varese.