Regione Lombardia, attraverso il portale, intende promuovere le iniziative regionali di Educazione Ambientale per valorizzare, in un quadro organico e coordinato, le azioni attivate dai soggetti istituzionali, dalle aziende e dalle organizzazioni del terzo settore, a favore delle scuole, della cittadinanza, della business community e della pubblica amministrazione.
Se stai portando avanti un progetto su territorio regionale, segnalacelo!
I progetti segnalati saranno pubblicati in questa sezione del portale, ottenendo visibilità e raggiungendo un numero maggiore di soggetti interessati e destinatari.
ll progetto, promosso dall'Associazione Mirasole, intende riscoprire la dimensione relazionale in rapporto ad un'intervento di educazione ambientale e di conversione ecologica basata su uno stile di vita in chiave sostenibile.
La proposta verrà realizzata nell'Istituto paritario Galileo Galilei di Laveno Mombello (VA). Si tratta di una Scuola secondaria di II grado articolata in due indirizzi: l'indirizzo giuridico economico aziendale (IGEA) e l'indirizzo amministrazione, finanza e marketing (AFM).
Il percorso con i ragazzi sarà preceduto da un intervento di formazione dei Docenti sugli obiettivi, i contenuti e le metodologie, al fine di favorire una loro attiva partecipazione a tutto l'intervento e rendere gli insegnanti autonomi nelle eventuali proposte successive, sempre in tema di sostenibilità.
Si adotterà una prospettiva multidisciplinare facendo dialogare tra loro, e con i ragazzi, antropologi, naturalisti, esperti di diritto dell'ambiente, rappresentanti di associazioni ambientaliste e della Pubblica Amministrazione. La risorsa acqua e, nello specifico, il Lago Maggiore nella sua relazione con Laveno, sarà il riferimento del percorso teso a raggiungere l'obiettivo di un equilibrio motivato e stabile con l'ambiente attraverso il superamento della dimensione individualistica e il raggiungimento di un'intelligenza ecologica collettiva.
________________________________
Il progetto è stato riconosciuto, da Regione Lombardia e Fondazione Lombardia per l'Ambiente, Progetto di Qualità 2021, nel contesto del Bando "Proposte di educazione ambientale e educazione alla sostenibilità", insignito dell'omonomina soft-label.
La proposta dell'ODV Il castello errante di Maleo (LO) è un'attività di educazione ambientale che si articola in un percorso che accompagnerà i ragazzi alla “scoperta” della natura che si esprime liberamente all’interno e nelle immediate vicinanze delle corti, una natura che lasciata alle sue manifestazioni spontanee ancora cresce rigogliosa e selvatica, una natura capace di una straordinaria resilienza.
L’esplorazione di questo ambiente verrà condotta attraverso laboratori didattici teorici e pratici, mediante l’osservazione e l’ascolto ma anche attraverso esperienze creative e artistiche. Essendo il complesso della cascina in corso di ristrutturazione e di efficientamento energetico, verrà trattato il tema delle fonti rinnovabili di energia, e facendo un parallelismo con la fotosintesi verra dettagliato il funzionamento dei pannelli fotovoltaici.
Il percorso si svolgerà nelle corti e sotto i portici della Cascina Zoccola e nei giardini di villa Trecchi a Maleo. Gli strumenti e i materiali con cui lavoreremo saranno piccoli attrezzi manuali da giardinaggio, terra, concimi e materiale di recupero con cui realizzeremo erbari, semenziari, vasetti... oltre ai consueti carta, matite colorate, tempere, faremo foto e utilizzeremo del materiale video per documentare l'esperienza.
Le tappe del percorso:
• Analisi delle caratteristiche del suolo, delle specie arboree e arbustive attualmente presenti, la loro mappatura e cenni di botanica
• Il risveglio primaverile delle piante e dei fiori che sono stati messi al riparo dal freddo sotto teli
protettivi, concimazione, eventuali rinvasi, semina delle specie annuali.
• Gli insetti che ronzano e volano intorno a noi
• Come prendersi cura delle piante e dei fiori coltivati e spontanei dei nostri giardini
• La fotosintesi
_______________________________________________
La Cooperativa Sociale L'Innesto ONLUS propone un progetto educativo aperto al mondo scolastico centrato sulla biodiversità e sull’idea di una valorizzazione integrata dei saperi, dell’ambiente e dei percorsi. Il contesto è quello del Bioparco della Valcavallina, luogo emblematico della Valle che porta testimonianze della lunga e rilevante relazione tra uomo e il suo territorio.
La conoscenza del sistema territoriale della Val Cavallina, quindi, passa attraverso l'esplorazione
del Bioparco e delle aree ambientali valorizzate: le sorgenti, la grotta di calcite, le tane, i boschi, i prati. La formazione avverrà con un lavoro di educazione ambientale svolto sul campo attraverso l'esperienza degli itinerari previsti nell'ambito di una più complessiva proposta che riguarda svariati temi: la scoperta della biodiversità (geologia, flora e fauna), l’attenzione alle risorse energetiche rinnovabili e il recupero delle produzioni e dei processi produttivi in termini di economica circolare, il ciclo delle acque e l’accesso alle sorgenti, il reimpianto e la cura del frutteto con i cultivar tipici dell’area.
Una giornata outdoor verrà dedicata al lavoro dell'Osservatorio Regionale per la Biodiversità con l'utilizzo dell'omonima App Biodiversità. In questo modo intendiamo sensibilizzare i giovani all’importanza di farsi carico in prima persona, anche grazie all’utilizzo di tecnologie digitali (smartphone a loro familiari), del monitoraggio del proprio territorio.
_______________
L’Ambiente è un racconto che Fondazione Lombardia per l'Ambiente vuole portare a più ascoltatori, in più luoghi.
Sono molti i progetti editoriali che sono stati prodotti, negli anni, grazie all'attività di casa editrice della Fondazione e la collaborazione con altri enti e altre case editrici.
Per i più giovani sono stati pubblicati e distribuiti diversi libretti illustrati pensati per diverse fasce d'età, a sostegno degli insegnanti e per la didattica sulle tematiche ambientali. Attraverso coinvolgenti storie, i volumi trattano di biodiversità, economia circolare, energie rinnovabili e, in generale, temi cari per sviluppare conoscenze di sostenibilità in aula e tramite la lettura.
Tutti i libri pubblicati dalla Fondazione sono accessibili gratuitamente e possono essere scaricati dalla sezione del sito web istituzionale, nella sezione Pubblicazioni qui.
Negli allegati della presente pagina vengono riportate le pubblicazioni destinate alle fasce d'età delle scuole primarie e secondarie di primo grado (ultimi due anni della scuola primaria e primo anno della scuola secondaria di primo grado), ma anche alle famiglie, agli insegnanti, alle associazioni ambientaliste e agli enti che si occupano di educazione ambientale. Sono stati realizzati dalla Fondazione grazie alla collaborazione con Regione Lombardia e ToGether – Associazione Tozzi Green ODV, e sono i seguenti:
2020
"Così diversi, così vicini- Alla scoperta della biodiversità in Lombardia"
In "Così diversi, così vicini" l'avventurosa ed emozionante storia della protagonista Iolanda, con i suoi amici, ci porta a scoprire i diversi ecosistemi della Lombardia, con tantissime specie da nominare con i loro nomi comuni e scientifici. Imparare la biodiversità significa conoscere le specie, ma in special modo il rapporto speciale che vi è tra di loro e che permette alla vita di prosperare nella relazione.
Leggendo il libretto passo a passo non si può far altro che farsi contagiare dalla bellezza, imparando ad osservare e rispettare la ricchezza della diversità.
2021
"Una nuova energia - Le energie rinnovabili in Lombardia"
Iolanda e i suoi compagni di giornate fanno una nuova amicizia che li porta a scoprire le energie rinnovabili. Pannelli fotovoltaici, energia eolica, idroelettrica, marina, geotermica e tutte le altre possibili, vengono osservate da vicino per capirne le possibilità in termini di miglioramento dell'ambiente. Attenzione però! Non basta passare a energia da fonti rinnovabili, bisogna anche imparare a non sprecare l'energia per evitare che vengano impiegate risorse per produrla inutilmente! Ecco perché nella parte finale del libretto sono raccontate le più efficaci pratiche da far proprie per ottimizzarne il consumo.
"Il mondo è una ruota - Il riciclo della plastica e l'economia circolare in Lombardia"
L'intraprendente gruppo di Iolanda è ora alle prese con una missione, dopo che Tommaso riporta lo stato di inquinamento dei mari: seguire e scoprire dove finisce la plastica!
Seguire la plastica come rifiuto indistruttibile, per scoprire che esso da rifiuto può diventare una valida risorsa da riutilizzare, riciclare, recuperare ma anche ridurre. Dalla plastica a tutti i prodotti, imparare cosa significa progettare un bene perché questo non diventi mai un rifiuto ma possa essere rimesso in un circolo, questa è economia circolare e vale la pena ritrovarla!
Buona lettura!
Il progetto Custodi di Biodiversità - Innovazioni didattiche nel Parco di Monza è un percorso didattico organizzato dagli operatori del CREDA (Centro Ricerca Educazione Documentazione Ambientale) congiuntamente con FLA (Fondazione Lombardia per l'Ambiente) che si articolerà nelle ore di Educazione Civica, nel corso del 2022, con 12 classi di due istituti comprensivi del territorio monzese, per un totale di 310 alunni coinvolti. Il progetto è focalizzato sulle tematiche della tutela e conservazione della biodiversità, che gli alunni impareranno a conoscere e divenirne giovani custodi, in quanto bene comune essenziale insieme alle risorse naturalistiche del territorio.
La realizzazione del progetto vedrà, dopo la co-progettazione della didattica sulla biodiversità con gli insegnanti e la definizione di specie target oggetto di osservazione e rilevamento, alcune lezioni sul tema condotte in classe e due uscite al Parco di Monza con i ragazzi e le ragazze. Durante queste giornate questi ultimi potranno rendersi attori protagonisti nell'osservazione, riconoscimento ed esplorazione delle diverse specie vegetali e faunistiche del parco attraverso il supporto dell'App i-Naturalist e di schede per la raccolta dati sul campo.
Oltre ad una uscita guidata da esperti di CREDA-FLA, il progetto contempla anche la programmazione di uscite in autunomia degli studenti, a piccoli gruppi e nel territorio di appartenenza, sempre con l'utilizzo dell'App I-naturalist, con l'obiettivo di accrescere nei giovani il desiderio di scoperta e di custodia dell'ambiente e delle risorse naturalistiche che vi insistono con autodeterminazione.
L'apprendimento alla biodiversità è quindi favorito da un percorso induttivo di citizen science, dove i ragazzi e le ragazze possono condividere i dati delle osservazioni, venire direttamente a contatto con le specie, la loro ecologia, i colori e i cicli della natura che stimolano la costruzione di un pensiero sistemico, complesso e favoriscono la costruzione di una cultura della sostenibilità trasversale ed empirica.
Gruppo CAP propone un percorso di educazione ambientale rivolto alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado nei Comuni della Città metropolitana di Milano, volto a diffondere consapevolezza e cultura condivisa intorno al bene acqua.
La proposta didattica si avvale di diversi percorsi formativi che integrano strumenti digitali, laboratori interattivi e attività in classe con visite ai luoghi dell’acqua:
1. il consueto percorso didattico si articola in lezioni in classe o fruibili in modalità online della durata di due ore, rivolte agli studenti delle scuole dell’infanzia ed elementari, e visite anche in virtual tour agli impianti, alle Case dell’Acqua e al padiglione di CAP sito nel Parco La Spezia a Milano. Le quarte e quinte elementari e le classi delle scuole medie che aderiranno al percorso didattico avranno anche l’opportunità di utilizzare la piattaforma multimediale Acqua Book che, mediante moduli digitali interattivi, intende educare i più giovani a un uso consapevole e sostenibile dell’acqua. La piattaforma è fruibile anche in completa autonomia dagli insegnanti, di seguito il link a cui accedere per registrarsi http://www.educazionedigitale.it/acquabook/
2. la possibilità di prenotare lezioni al Bluelab e visite ai laboratori del Centro ricerca di Gruppo CAP, ubicati all’interno del parco Idroscalo. Il Bluelab, spazio interattivo e innovativo di partecipazione ed educazione dove si terranno eventi legati al tema dell’acqua e dell’ambiente, è destinato a tutti i bambini in età compresa tra i 4 e i 13. Tutti gli studenti di età superiore agli 11 anni potranno, inoltre, visitare i laboratori del Centro ricerche.
La gestione dei percorsi didattici è stata affidata alla Società cooperativa sociale La Lumaca, il numero di telefono da contattare per prenotare la partecipazione delle proprie classi è 3805839749, è possibile iscriversi anche al seguente link o inviare una mail all’indirizzo segreteriascuole@lalumaca.org.
La partecipazione alle iniziative non comporta alcun costo per il Comune e gli istituti.
“Idea Plastica per pulire il futuro” è la campagna educativa realizzata da Corepla (Consorzio Nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica) in collaborazione con Librì Progetti Educativi rivolta alle tre classi della scuola secondaria di I grado di tutta Italia per parlare di rifiuti in plastica e sostenibilità ambientale.
Il progetto, che ha ottenuto il patrocinio del MITE, parte dall’urgenza di sensibilizzare al tema della salvaguardia del nostro ambiente, ponendo un’attenzione particolare alle azioni volte alla corretta raccolta differenziata e al riciclo e riutilizzo degli imballaggi in plastica.
Gli strumenti sono: un fascicolo per ogni studente costituito da un racconto scritto da Lia Celi e illustrato da Francesco Fagnani e una guida per il docente, per accompagnare i ragazzi nell’approccio alla storia.
CIRCOLARE! è un progetto di educazione ambientale della Cooperativa Sociale CAUTO di Brescia dedicato agli istituti superiori.
Il progetto è incentrato sulla visita presso la sede della Cooperativa Sociale seguita da eventuali laboratori sui temi della sostenibilità integrata e dell'economia circolare. La visita permette di “toccare con mano” i numeri del recupero e osservare la “direzione” che i nostri beni possono prendere in una visione di circolarità, e come questa scelta può assumere un valore etico e di comunità grazie all’essere cooperativa sociale.
I temi dei laboratori spaziano dall’economia circolare alle buone pratiche di tutela ambientale e alla conoscenza diretta di ambienti di riqualifica naturale. CIRCOLARE! rappresenta un punto di partenza per la realizzazione di project work che potranno essere co-progettati al bisogno con gli insegnanti coinvolti.
Per informazioni, vedere il progetto allegato.
Uniti per Natura è un programma di educazione ambientale del Parco del Lura e del Parco Sorgenti del Torrente Lura, promosso da Koinè Cooperativa Sociale ONLUS, dedicati alle scuole per gli anni scolastici 2020/21, 2021/22, 2022/23.
Il concetto di comunità di valle, tema centrale per il Parco Lura e il Parco Sorgenti del Torrente Lura, trova nell’educazione ambientale lo strumento fondamentale per sensibilizzare e attivare il territorio e i suoi cittadini, a partire dalle scuole, a cui i progetti sono prioritariamente rivolti, nei processi di tutela, fruizione e valorizzazione della Valle del torrente Lura.
Per le scuole dei Comuni dei due Parchi, i percorsi sono gratuiti fino ad esaurimento del monte ore disponibile.
LABTER-CREA Rete di Scuole Mantova (Laboratorio Territoriale-Cetro di Riferimento per l'Educazione Ambientale di Mantova) e GLOBE (Global Learning and Observations to Benefit the Environment) Italia hanno dato vita al Progetto Mincio, progetto didattico di studio e monitoraggio di acque superficiali interne, con diffusione alla comunità di un Rapporto sulle stesse.
Il monitoraggio chimico e batteriologico di Mincio e suo affluenti in riva destra (Goldone e Osone) viene gestito da Scuole Secondarie di Secondo Grado e Scuole Secondarie di Primo grado, in collaborazione con enti locali insediati nel Parco del Mincio, agenzie di controllo e gestione ambientale, associazioni ambientaliste, laboratori di analisi ambientale privati.
Gli elementi identitari su cui si fonda:
- rete dinamica di scuole cooperanti;
- continuità nel tempo: realizzato ogni anno dal 1991 ad oggi, ad eccezione del 2020, causa COVID;
- tutoraggio scuola Secondaria di Secondo Grado – Scuola Secondaria di Primo Grado a livello di studenti;
- interazione scuola-territorio, scuola-comunità;
- uso dei Protocolli GREEN e GLOBE;
- pubblicazione di un Rapporto Annuale sulla qualità di Mincio, Goldone e Osone;
- diffusione del Rapporto alla Comunità;
- progetto di punta di GLOBE Italia, la rete delle scuole italiane aderenti al GLOBE Program;
- progetto di punta del settore Idrosfera del GLOBE Program;
- pubblicazione di Manuali per il Monitoraggio delle acque dolci superficiali.
PENSALAMENSA è un progetto realizzato dalla Cooperativa Sociale CAUTO, per conto di ANCI, rivolto a tutte le scuole primarie del territorio nazionale per i giovani dai 6 agli 11 anni volto alla sensibilizzazione sul tema dello spreco alimentare.
Le classi che aderiscono vengono coinvolte in un'indagine conoscitiva e di sperimentazione di misure concrete per la riduzione del cibo non consumato, "plate leftover": a seguito di un'iniziale rilevazione dello stato d'arte dello spreco in mensa si affianca un percorso di formazione e messa in pratica di azioni concrete per la riduzione dello spreco.
Dopo un mese circa si procede ad una seconda rilevazione per verificare se le azioni hanno effettivamente inciso sul miglioramento della condizione iniziale.
Per maggiori INFORMAZIONI e ISCRIZIONI visita il sito www.pensalamensa.it oppure contatta CAUTO cooperativa sociale - Educazione Ambientale: tel. 030.3690338 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 17 | eduambientale@cauto.it
Legambiente, nell'ambito della strategia decennale Farm To Fork messo a punto dalla Commissione Europea, ha collaborato e promosso con l'istituto alberghiero di Milano IPSEOA il progetto FARMTOFORK: studenti e professori delle classi quarte sono stati conivolti per utilizzare ingredienti provenienti da agricoltura sostenibile, equi, sani e rispettosi dell'ambiente e della biodiversità, per la realizzazione di menù e idee gastronomiche che li valorizzassero al meglio.
Il progetto è stato realizzato allo scopo di educare alla scelta e all'attenzione verso materie prime prodotte nel rispetto delle persone, delle risorse e degli ecosistemi per mettere in pratica un'alimentazione sostenibile possibile.
Leggi di più su: https://www.cambiamoagricoltura.it/